PROCEDURA DI DETTAGLIO DI UNA DIAGNOSI ENERGETICA,
secondo la UNI CEI TR 11428:2011_Gestione dell’energia
Il Rapporto Tecnico definisce i requisiti e la metodologia comune per le diagnosi energetiche nonchè la documentazione da produrre.
Si applica a tutti i sistemi energetici, a tutti i vettori di energia e a tutti gli usi dell’energia.
- Raccolta dei dati relativi alle bollette di fornitura energetica e ricostruzione dei consumi effettivi di elettricità e combustibili, per uno o più anni considerati significativi ai fini della diagnosi;
- Identificazione e raccolta dei fattori di aggiustamento cui riferire i consumi energetici; Rapporto scelto dall’organizzazione per monitorare la prestazione energetica, viene espresso come rapporto tra l’energia impiegata per fornire un servizio/prodotto e l’entità del servizio/prodotto fornito;
- Identificazione e calcolo di un indice di prestazione energetica effettivo espresso in energia/fattore di riferimento;
- Raccolta delle informazioni necessarie alla creazione dell’inventario energetico e allo svolgimento della diagnosi;
- Costruzione degli inventari energetici (elettrico e termico) relativi all’oggetto della diagnosi;
- Calcolo dell’indice di prestazione energetica operativo;
- Confronto tra l’indice di prestazione energetica operativo e quello effettivo;
- Individuazione dell’indice di prestazione energetica obiettivo;
- Confronto tra l’indice di prestazione energetica;
- Individuazione delle azioni di miglioramento;
- Analisi di fattibilità tecnico-economiche;
- lndividuazione degli interventi prioritari;
- Redazione Diagnosi Energetica.
Le diagnosi energetiche sono tra i servizi offerti dal network EnergyINlink