​Il GSE comunica agli operatori che da oggi 18/04/13 per completare la presentazione di richieste/proposte trasmesse telematicamente al GSE, è necessario effettuare l’upload sul Sistema Efficienza Energetica della lettera di conferma di avvenuta trasmissione della pratica, così come generata dal Sistema, debitamente sottoscritta dal legale rappresentante.

La lettera di conferma dovrà essere caricata, in formato .pdf,  unitamente agli altri allegati richiesti.

Alla luce di quanto sopra riportato, la data di avvio del procedimento amministrativo coincide con la data di trasmissione telematica della lettera di conferma.

Di conseguenza, per le richieste/proposte trasmesse telematicamente a partire da oggi, l’applicativo informatico Efficienza Energetica costituisce l’unico canale per l’invio delle relative lettere di conferma. Non saranno ritenute valide lettere di conferma inviate al GSE con raccomandata o altri mezzi di comunicazione.

Di seguito si riportano le istruzioni operative da seguire per trasmettere la lettera di conferma al GSE:

  • compilare sul Sistema Efficienza Energetica le maschere relative alla presentazione di una pratica;
  • accedere al portale nella sezione “ricerca pratiche” e selezionare la pratica in oggetto;
  • compilare/confermare i dati del rappresentante legale;
  • effettuare il download della lettera di conferma trasmissione pratica precompilata dal sistema sulla base dei dati inseriti, stamparla e farla sottoscrivere dal legale rappresentante;
  • effettuare l’upload della lettera debitamente sottoscritta in formato pdf;
  • effettuare l’upload della fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore in corso di validità firmato ed in formato pdf;
  • effettuare l’upload della copia della dichiarazione di accreditamento per i soggetti accreditatisi in data successiva al 4 febbraio 2013 o per coloro i quali avessero fatto richiesta di variazione dei dati anagrafici;
  • cliccare sul tasto “trasmetti documentazione” per completare l’invio.

Si informano, inoltre, gli Operatori che a partire da oggi, con il Sistema Efficienza Energetica è possibile presentare le Richieste di Verifica Preliminare (RVP).

La verifica di conformità alle disposizioni del decreto 28 dicembre 2012 è eseguita dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, in base all’istruttoria predisposta dal GSE, ai sensi dell’articolo 6, comma 4, del sopra citato Decreto e può essere presentata solo se la tipologia di intervento non è direttamente riconducibile a quelle per le quali sono state pubblicate apposite schede tecniche di quantificazione dei risparmi o definite specifiche categorie di intervento, di cui alle tabelle A e B dell’allegato 1 dei DDMM 20 luglio 2004, all’allegato A della delibera EEN 9/11 e all’Allegato 1 del D.M. 28 dicembre 2012.

[Fonte: GSE]

Tagged on:             
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.