In data 2 ottobre 2014, con la pubblicazione del DCO 6/2014, il GME ha avviato una consultazione pubblica al fine di introdurre alcune modifiche alle attuali regole di funzionamento del Mercato TEE.
Con Deliberazione 616/2014/R/efr, l’Autorità per l’energia elettrica, il gas ed il sistema idrico ha approvato la nuova versione delle Regole di funzionamento del Mercato TEE contenente le modifiche proposte dal GME con DCO 6/2014 per l’introduzione delle seguenti principali funzionalità:
– l’inserimento, nell’ambito dei criteri di abbinamento, della facoltà di indicare al GME le controparti con le quali non si intende risultare parte negoziale nel corso delle sessioni mercato;
– l’introduzione di un nuovo sistema di garanzia che preveda la copertura finanziaria totale delle transazioni eseguite sul mercato.
Le nuove Regole entrano vigore in data odierna ai sensi dell’articolo 49, comma 49.1, delle medesime Regole.
La prima sessione di mercato, che si svolgerà secondo le nuove modalità di negoziazione, si terrà il giorno 13 gennaio 2015.
Conseguentemente all’entrata in vigore delle nuove Regole, sono state modificate le Disposizioni Tecniche di Funzionamento (DTF) MTEE n. 01_rev2, 02_rev3, 04_rev3 e 06_rev1 ed abrogate le DTF n. 03_rev4 e 05_rev38.
E’ altresì disponibile, nella sezione Mercati ambientali/Titoli di efficienza energetica/Registro/Normativa, la versione aggiornata del Regolamento per la registrazione delle transazioni bilaterali dei TEE che contiene la modifica all’articolo 21, comma 21.1, introdotta dal GME ai sensi della Deliberazione 616/2014/R/efr e che entra in vigore alla data della presente pubblicazione
[Fonte:GME]
.