Il GSE aggiorna la scheda tecnica 7T per l’ottenimento dei certificati bianchi per l’installazione di un impianto fotovoltaico fino a 20kW
Quale documentazione tecnica è necessaria per la presentazione di un progetto relativo alla scheda 7T?
In fase di presentazione della RVC per un progetto relativo alla scheda 7T, è necessario allegare:
- il prospetto di rendicontazione dell’intervento in formato .xls relativo alla Scheda 7T, predisposto dal GSE e scaricabile dal sito web al seguente link
http://www.gse.it/it/CertificatiBianchi/GSE_Documenti/RVC_Schede_tecniche/RVC_Scheda_7T.xlsx; - lo schema elettrico unifilare degli impianti con indicazione del numero, marca e modello dei moduli fotovoltaici e degli inverter installati. E’ necessario che sullo schema elettrico unifilare sia indicato chiaramente il posizionamento del contatore dell’energia prodotta, del contatore dell’energia prelevata/immessa nella rete elettrica di distribuzione, nonché i punti di derivazione dei carichi;
- le schede tecniche e le certificazioni degli inverter e dei moduli fotovoltaici installati che attestino la conformità alle prescrizioni previste al punto “2. NORME TECNICHE DA RISPETTARE” della scheda tecnica 7T;
- adeguata documentazione atta a verificare la validità della data di raggiungimento della dimensione minima del progetto (per ogni intervento è necessario allegare il verbale di attivazione del contatore, rilasciato dal distributore di energia elettrica presso il punto di consegna).
E’ possibile accedere al meccanismo dei Certificati Bianchi in caso di interventi di aggiunta di una o più stringhe di moduli fotovoltaici e dei relativi inverter su un impianto fotovoltaico?
- Le condizioni di applicabilità della scheda 7T prescrivono la non ammissibilità al meccanismo dei certificati bianchi per gli impianti che accedono ai benefici previsti dal meccanismo del Conto Energia previsto dai decreti ministeriali D.M. 08/07/2005, D.M. 19/02/2007, D.M. 06/08/2010, D.M. 05/05/2011 e D.M. 05/07/2012. Ne consegue che l’aggiunta di una o più stringhe di moduli fotovoltaici e dei relativi inverter su un impianto fotovoltaico incentivato con il Conto Energia non è non ammissibile al meccanismo dei certificati bianchi.
- Per gli interventi realizzati su impianti fotovoltaici non incentivati in Conto Energia, invece, è possibile presentare la scheda 7T nel rispetto delle prescrizioni e delle tempistiche previste dal D.M. 28 dicembre 2012 e dalle Linee Guida (delibera EEN 09/11 dell’AEEGSI).
- Si segnala che al fine di determinare la data di avvio del progetto (RVC), la data di prima attivazione dell’intervento corrisponde alla data di prima attivazione dell’impianto fotovoltaico nella configurazione antecedente l’intervento (verbale di posa del contatore).
(vedi FAQ – “A partire dal 1° gennaio 2014 cosa cambia nella presentazione delle Richieste di Verifica e Certificazione (RVC)?”).
[Fonte:GSE]