industria2L’Autorità AEEGSI delibera 677/2016/R/EEL del 17 NOVEMBRE 2016

DISPOSIZIONI URGENTI ALLA CASSA PER I SERVIZI ENERGETICI E AMBIENTALI IN MERITO ALLE AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE A FORTE CONSUMO DI ENERGIA ELETTRICA PER GLI ANNI DI COMPETENZA 2013, 2014 E 2015

 

Delibera il riconoscimento delle agevolazioni 2013 e 2014 con la massima urgenza al riconoscimento nel più breve tempo possibile degli importi delle agevolazioni alle imprese a forte consumo di energia elettrica per i periodi di competenza 1 luglio 2013 – 31 dicembre 2013 e 1 gennaio 2014 – 31 dicembre 2014.

Nel più breve tempo possibile, la Cassa:

  • provvede a liberare e restituire le garanzie fideiussorie detenute in relazione alle somme erogate a titolo di agevolazione di competenza 2013;
  • riconosce gli importi relativi alle agevolazioni di competenza 1 luglio -31 dicembre 2013, ivi compresi gli interessi maturati, ai soggetti che non hanno presentato garanzia fideiussoria o che non hanno provveduto alla proroga/rinnovo delle medesime, qualora scaduta;
  • Le imprese che, in esito alle istruttorie risultano tra i soggetti potenzialmente passibili di restituzione sono tenute a presentare proroga/rinnovo, fino al 30 novembre 2017, delle fideiussioni già presentate relative alle agevolazioni di competenza del periodo 1 luglio 2013 – 31 dicembre 2013.

Competenza 2014

Le agevolazioni per il periodo 1 gennaio – 31 dicembre 2014 da applicare ai punti di prelievo in media, alta e altissima tensione nella titolarità delle imprese a forte consumo di energia elettrica sono fissate come indicato nella Tabella riduzione oneri 2014

La Cassa pubblica l’elenco delle imprese a forte consumo di energia per l’anno 2014 entro il 15 dicembre 2016

Quest’ultima hanno obbligo di redigere una diagnosi energetica entro 05 dicembre 2016 se non ancora provveduto secondo il D.lgs 102/2014.

Disposizioni per il riconoscimento delle agevolazioni di competenza dell’anno 2015

Entro il 31 gennaio 2017, la Cassa provvede all’apertura del portale ai fini della raccolta delle dichiarazioni attestanti la titolarità dei requisiti tipici delle imprese a forte consumo di energia elettrica per l’anno 2015, secondo modalità stabilite da successivo provvedimento.

Nell’ambito delle dichiarazioni vengono raccolti, secondo le modalità operative definite dalla Cassa, anche i dati relativi al Valore Aggiunto Lordo (VAL) registrati dalle imprese a forte consumo di energia elettrica negli anni in cui queste ultime hanno presentato alla Cassa la dichiarazione necessaria all’iscrizione nell’elenco delle imprese energivore.

Articoli ELETTRIVORI

Articoli GASIVORI

Contatti    info [@] energyinlink.it

 

 

 

Tagged on:                     
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.