
Energivori disposizioni corrispettivi 2016
Delibera 29 marzo 2018 – 181/2018/R/eel
Disposizioni alla Cassa per i servizi energetici e ambientali per l’erogazione alle imprese a forte consumo di energia elettrica delle agevolazioni di competenza 2016 e 2017 a seguito della decisione della Commissione europea C(2017) 3406
La Cassa procede, nel più breve tempo possibile, al riconoscimento degli importi delle agevolazioni alle imprese a forte consumo di energia elettrica di competenza 2016 ai soggetti inclusi nell’elenco se:
a) almeno una delle seguenti condizioni è soddisfatta:
i) abbiano dichiarato un codice ATECO principale che corrisponda ai codici NACE indicati nell’Annesso 3 delle Linee Guida;
ii) abbiano dichiarato un codice ATECO principale che corrisponda ai codici NACE indicati nell’Annesso 5 delle Linee Guida e contestualmente presentino, per l’anno 2016, un indice di intensità energetica calcolato rispetto al Valore Aggiunto Lordo come previsto dall’Annesso 4 alle Linee Guida (di seguito: electro- intensity) superiore al 20%;
iii) risultino già inclusi nell’elenco di competenza 2013, o nell’elenco di competenza 2014; non risultino titolari nell’anno 2016 di un punto di prelievo in alta o altissima tensione con consumi totali nel medesimo anno 2016 superiori a 150 GWh.
CORRISPETTIVI PER IL PERIODO 2013-15
Con la delibera 507/2017/R/EEL dell’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico
vengono definite disposizioni alla Cassa per i servizi energetici e ambientali (CSEA) in materia di
agevolazioni a favore delle imprese a forte consumo di energia elettrica (energivore), con
riferimento ai periodi di competenza:
Disposizioni alla Cassa per i servizi energetici e ambientali per l’erogazione alle imprese a forte consumo di energia elettrica delle agevolazioni di competenza 2015 e regolazione definitiva delle partite di competenza 2013 e 2014 a seguito della decisione della Commissione europea C (2017) 3406.
[Fonte:ARERA]
Contatti info [@] energyinlink.it