
GSE ELETTRICITÀ PER I TRASPORTI, MODALITÀ PER LE DICHIARAZIONI ANNUALI
I Fornitori di energia elettrica per veicoli stradali e motocicli a trazione elettrica dovranno effettuare la propria autodichiarazione compilando il modulo dichiarativo ed inviandolo entro il 15 giugno p.v. all’indirizzo PEC biocarburanti@pec.gse.it, corredato dei documenti indicati nel modulo dichiarativo stesso.
E’ stato inoltre pubblicato il valore dell’intensità delle emissioni di gas a effetto serra relative alla produzione e all’utilizzo dell’energia elettrica fornita ai veicoli stradali e ai motocicli a trazione elettrica, che sarà utilizzato ai fini della comunicazione annuale al GSE di cui all’articolo 7bis, comma 2, del decreto legislativo 21 marzo 2005, n. 66.
Il valore del fattore emissivo elaborato dal GSE per l’anno d’obbligo 2017 è pari a 397 gCO2eq/kWh e può essere aggiornato annualmente.
Tale valore, in accordo a quanto previsto dall’art.4 del Decreto Direttoriale 15 maggio 2018, tiene conto delle emissioni specifiche del mix di fonti energetiche utilizzato per la produzione di energia elettrica, dei rendimenti di conversione, delle emissioni afferenti la fase di upstream, delle perdite di rete, degli scambi con l’estero e dei fattori emissivi indicati come riferimento dalla Commissione.
Nella metodologia pubblicata sono indicati puntualmente gli algoritmi di calcolo e i dati utilizzati dal GSE per la sua elaborazione.
[Fonte:GSE]