
Agovolazioni energia ed efficienza energetica
27/09/2018 – Pubblicato sul BUR della Regione Piemonte, nell’ambito del POR FESR 2014/2020 Asse IV, il bando “Interventi di riduzione dei consumi energetici negli edifici e nelle strutture pubbliche del patrimonio ospedaliero-sanitario regionale”.
Possono presentare istanza di agevolazione: le Aziende Sanitarie Regionali inserite nell’Allegato A della D.D. n. 614 del 02/10/2017 della Direzione regionale Sanità.
Gli interventi ammissibili a finanziamento sono volti a sostenere l’efficienza energetica, la gestione intelligente dell’energia e l’uso delle fonti rinnovabili nei presidi ospedalieri.
Sono previste 2 linee di intervento:
- Linea A (Azione IV.4c.1.1) che prevede la Linea A.1 (Interventi di riduzione della domanda di energia dell’edificio, revisione degli impianti a fonti fossili, con incremento dell’efficienza, anche mediante l’impiego di mix tecnologici e loro asservimento a sistemi di telegestione e telecontrollo)
- Linea A.2 (installazione di impianti di cogenerazione e trigenerazione ad alto rendimento (CAR) da destinare all’autoconsumo del presidio ospedaliero; sistemi di monitoraggio. E la Linea B (Azione IV.4c.1.2) (Installazione di sistemi di produzione di energia da fonte rinnovabile).
Gli interventi di cui alla Linea B sono ammissibili solo se associati ad interventi di cui alla Linea A.1. La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 16.000.000,00 euro a valere sull’Asse IV, Azione IV.4c.1.1 e Azione IV.4c.1.2 del POR FESR 2014-2020 delle Regione Piemonte, come stabilito dalla D.G.R. n. 12-4588 del 23/01/2017 come modificata dalla D.G.R 25-7180 del 6 luglio 2018. L’agevolazione viene concessa se comporta costi ammissibili pari a un minimo di € 1.000.000. Questa concorre fino all’80% dei costi ammissibili entro il limite massimo di € 4.000.000.
Articoli correlati