L’autorità ARERA, in data 16 aprile 2019, delibera di richiedere la collaborazione della Guardia di Finanza, per l’espletamento delle attività di verifica e controllo sui dati fiscali dichiarati dalle imprese energivore ai fini del riconoscimento di riduzioni tariffarie, relativamente al corrispettivo a copertura degli oneri generali di sistema.
I dati da fornire per le dichiarazioni sono principalmente :
- dati anagrafici: partita IVA e rappresentante legale;
- dati di consumo: prelievi di energia elettrica dalla rete pubblica tramite i codici identificativi dei punti di prelievo (POD) associati alla partita IVA e prelievi di energia elettrica non da rete pubblica;
- dati fiscali: fatturato come risultante da dichiarazione IVA presentata dall’impresa e VAL come risultanti dalle voci del conto economico dell’impresa redatto secondo lo schema definito all’art. 2425 del Codice Civile;
- codice ATECO prevalente indicato nella dichiarazione IVA relativa all’ultimo anno del periodo di riferimento nonché;
- una dichiarazione di non versare in stato di “impresa in difficoltà” ai sensi del paragrafo 2.2 della Comunicazione della Commissione Europea C (2014) 249/01.
I dati e le dichiarazioni sopra elencati sono forniti ai sensi de gli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000, con le conseguenti responsabilità, anche penale, in caso di loro falsità.
I tecnici EnergyINlink sono a disposizione per supportarvi nella complesse attività istruttorie.
Contattateci X maggiori informazioni
Contatti info [@] energyinlink.it