Apertura del Portale per la presentazione alla CSEA,
da parte delle imprese a forte consumo di GAS naturale,
delle dichiarazioni per l’ammissione alle agevolazioni per l’anno 2023
Agevolazione finalizzata per la riduzione degli oneri generali per le imprese a forte consumo di gas naturale
Periodo di presentazione: 30 novembre 2022 al 16 gennaio 2023
Periodo di riferimento per la dichiarazione: dati del triennio che va da “2019-2021. (si esclude il 2020)
I soggetti beneficiari possono accedere alle agevolazioni le imprese che hanno un consumo medio di Gas pari ad almeno 94.582 m3/anno, e rientrano nei seguenti casi:
- Codice ateco manifatturiero riportato nell’allegato 1;
- sono caratterizzate da un indice di intensità Gasivora positivo determinato, in relazione al VAL superiore al 20%; in alternativa al VAL, sono caratterizzate da un indice di intensità Gasivora positivo determinato, in relazione al FATT superiore al 2%.
Sono ammesse alle agevolazioni le imprese che:
- adottano un sistema di gestione conforme alle norme ISO 50001;
- siano titolari della diagnosi energetica conforme all’allegato 2 decreto legislativo 102/2014 in corso di validità;
- Le imprese titolari della diagnosi energetica sono obbligate a dare attuazione ad almeno uno degli interventi di efficienza individuati dalla diagnosi, pena la restituzione dell’agevolazione.
LIVELLI DI CONTRIBUZIONE
Il livello di contribuzione al pagamento della componente REig e REtig per le sole imprese Gasivore con un indice di intensità Gasivora rispetto al VAL >= 20% è parametrato allo stesso VAL:
Per le altre imprese Gasivore considerate eleggibili alle agevolazioni e con un indice di intensità Gasivora rispetto al FATT:
Contatti info[@]energyinlink.it