Accise Energia Elettrica: scadenza versamento canone annuo 31 gennaio 2023
Ricordiamo a tutte le imprese che provvedono al versamento delle accise sull’energia elettrica direttamente all’Agenzia delle Dogane tramite atto di convenzione in forma di canone (ad esempio per quelle imprese che godono di esenzioni per particolari processi* considerati “usi esenti) che il prossimo 31/01/2023 scade il termine per il versamento del canone annuo 2022 relativo alle agevolazioni sulle accise gravanti sull’energia elettrica.
USI ESENTI
- Imprese che impiegano l’energia elettrica per la riduzione chimica, in processi elettrolitici o metallurgici (classificati DJ 27, classificazione ATECO);
- Imprese che impiegano l’energia elettrica in processi elettrolitici mineralogici (classificati DI 26 – classificazione ATECO);
- Imprese che impiegano l’energia elettrica per realizzare prodotti sul cui costo finale l’energia incide per più del 50% (calcolato in media per unità).
VARIAZIONI E SANZIONI
Vi ricordiamo inoltre che ogni variazione relativa alla società e agli impianti (produttivi e non) deve essere dichiarata all’Ufficio delle Dogane entro trenta giorni dalla data in cui tali eventi si sono verificati.
Sono inoltre previste sanzioni nel caso in cui non sia stato segnalato un incremento dei consumi tassati superiore al 10% del canone previsto.
ASSISTENZA ACCISE ENERGIA ELETTRICA
EnergyINlink eroga tra gli altri, anche il servizio di assistenza per effettuare periodicamente le verifiche e predisporre le eventuali comunicazioni necessarie rilasciando una relazione firmata da professionista abilitato.
Contattateci X maggiori informazioni