Bonus energia, comunicazione del credito 2022 all’Agenzia delle Entrate: le novità nel DL Aiuti ter
È una delle novità rispetto a quanto contenuto nella bozza del Decreto Aiuti ter: la comunicazione del credito d’imposta maturato nel corso del 2022 entrerà tra gli adempimenti che caratterizzeranno il prossimo anno, e interesserà le imprese beneficiarie dei bonus energia.
Così come previsto dall’articolo 1, comma 8 del decreto legge n. 144 del 23 settembre 2022, entro il 16 marzo 2023 i beneficiari dei nuovi crediti d’imposta sui consumi di luce e gas così come delle somme riconosciute dal decreto Aiuti bis saranno tenuti a trasmettere un’apposita comunicazione telematica all’Agenzia delle Entrate.
Nel modello devono essere indicati i seguenti dati:
- il codice che identifica il credito;
- l’importo della spesa dei prodotti energetici oggetto delle agevolazioni;
- ammontare del credito maturato, in base alla percentuale stabilita per il singolo bonus.
PROVVEDIMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE 16/02/2023
- Provv_prot_n_44905_del_16022023;
- Istruzioni_Comunicazione_crediti_caro_energia_Provv_160202023;
- Modello_comunicazione_crediti_caro_energia_Provv_16022023.
In caso di omesso invio alle imprese destinatarie delle agevolazione verrà revocato il diritto a fruire del credito d’imposta non ancora utilizzato.
Contatti info [@] energyinlink.it
[Fonte: Agenzia delle Entrate]