
Composizione Fuel Mix
Il Fuel Mix , o Mix Energetico, è l’insieme di fonti energetiche primarie utilizzate per la produzione dell’energia elettrica fornita dalle imprese di vendita ai clienti finali. La procedura che consente di calcolare le composizioni dei Fuel Mix utilizzati dai produttori per produrre energia elettrica e dalle imprese di vendita per fornirla ai clienti finali prende il nome di Fuel Mix Disclosure e consiste nella tracciatura delle fonti energetiche utilizzate, tenendo conto delle importazioni e delle Garanzia d’Origine.
Il GSE provvede a calcolare e pubblicare i Fuel Mix sulla base delle informazioni ricevute dai produttori e dalla imprese di vendita e su quelle in proprio possesso.
A partire dal 15 febbraio e fino al 31 marzo 2023, i venditori e produttori di energia potranno accedere al portale del GSE “Fuel Mix”, per comunicare i dati relativi al 2022 e le eventuali rettifiche dei dati forniti per il 2021.
La normativa comunitaria (direttive 2009/28/Ce e 2009/72/Ce) ha stabilito che i produttori e le imprese di vendita sono tenute a fornire ai clienti finali le informazioni sulla composizione del mix di fonti energetiche primarie utilizzate per la produzione dell’energia elettrica e sul suo impatto ambientale.
Per assicurare tracciabilità e trasparenza delle informazioni fornite al consumatore, entro il 31 marzo di ogni anno i produttori e le imprese di vendita sono obbligate a trasmettere al Gestore dei Servizi Energetici i dati relativi circa l’effettivo utilizzo di fonti rinnovabili nel proprio mix energetico (articolo 5, Dm Sviluppo economico 31 luglio 2009).
Chi sono i soggetti interessati al Fuel Mix?
- Proprietari di impianti con convenzioni RID;
- Proprietari di impianti con tariffa omnicomprensiva;
- Proprietari che cedono energia elettrica al mercato libero.
Chi non è soggetto ad obblighi di comunicazione?
-
- in regime di scambio sul posto;
- in regime Cip 6/92;
- con V Conto Energia di potenza attiva nominale fino a 1.000 kW.
Non rischiare di incorrere in sanzioni amministrative.