Informativa Antimafia e Certificati Bianchi: accreditamento a GWA e produzione delle dichiarazioni necessarie ai controlli antimafia Come specificato con la news pubblicata il 4 Dicembre 2013, il GSE, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 99, comma 2-bis del D. Lgs.…
Fuel Mix 2023 (Esercizio 2022) – Attivo il portale del GSE
Il Fuel Mix , o Mix Energetico, è l’insieme di fonti energetiche primarie utilizzate per la produzione dell’energia elettrica fornita dalle imprese di vendita ai clienti finali. La procedura che consente di calcolare le composizioni dei Fuel Mix utilizzati dai…
Scadenze 2023 impianti fotovoltaici
GSE – Gestore Servizi Energetici Entro il 28 febbraio – Pubblicazione da parte del GSE sul proprio portale della certificazione ex art.4, co.6-ter DPR 322/1998 degli incentivi erogati e delle relative ritenute effettuate. 31/03/2023 -Adempimento: Invio FUEL MIX. Ogni 12…
CERTIFICATI BIANCHI e CREDITO D’IMPOSTA
CERTIFICATI BIANCHI, ONLINE LE MODALITÀ PER ACCEDERE AL MECCANISMO DEI CB CON IL CREDITO D’IMPOSTA IL GSE comunica che con l’aggiornamento del D.M. 21 maggio 2021, i Certificati Bianchi sono cumulabili con i crediti di imposta che riguardano l’acquisto di…
CERTIFICATI BIANCHI MODALITÀ TRASMISSIONE RICHIESTE RVP E CP
CERTIFICATI BIANCHI, MODALITÀ TEMPORANEA PER LA PRESENTAZIONE DELLE RVP E COMUNICAZIONI PRELIMINARI il GSE informa che la documentazione relativa alle Comunicazioni Preliminari e alle Richieste di valutazione preliminare (RVP) prevista dal D.M. 11 gennaio 2017 e s.m.i., dovrà essere inviata…
CERTIFICATI BIANCHI, MODALITÀ PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI
CERTIFICATI BIANCHI, MODALITÀ PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI AI SENSI DEL DM 11 GENNAIO 2017 E S.M.I. A seguito dell’entrata in vigore del nuovo schema di Decreto relativo ai Certificati Bianchi il cui testo integrale è disponibile al seguente link,…
Centificati Bianchi nuovo contratto Std e Aggiornate la guida operativa
CERTIFICATI BIANCHI: AGGIORNAMENTO DEL CONTRATTO STANDARD E DELLA GUIDA OPERATIVA PER L’EMISSIONE DEI CERTIFICATI BIANCHI AI SENSI DELL’ARTICOLO 14-BIS DEL DM 11 GENNAIO 2017 Si informano gli Operatori che, in linea con le indicazioni fornite dal Ministero della Transizione Ecologica,…
Certificati Bianchi: scade il 16 luglio termine obbligo 2020
Certificati Bianchi, scade il 16 luglio il termine per l’assolvimento dell’obbligo 2020 Come stabilito come stabilito dal D.M. 11 gennaio 2017, scade il 31 maggio 2019 il termine entro il quale i distributori obbligati di energia elettrica e gas…
Certificati Bianchi obblighi quantitativi 2020
CERTIFICATI BIANCHI, RIDETERMINAZIONE OBBLIGHI QUANTITATIVI DI RISPARMIO PER L’ANNO D’OBBLIGO 2020 L’autorità per l’energia ARERA determina le nuove quote d’obbligo ridotte per il 2020 In virtù della modifica dell’obiettivo nazionale di risparmio energetico per l’anno 2020 intervenuta con…
CERTIFICATI BIANCHI, ONLINE L’APPLICATIVO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI A CONSUNTIVO
CERTIFICATI BIANCHI, ONLINE L’APPLICATIVO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI A CONSUNTIVO Il GSE comunica che dal 09/06/2021 è possibile l’invio dei nuovi Progetti a Consuntivo tramite l’applicativo, ai sensi del nuovo schema di Decreto relativo ai Certificati Bianchi. Si informa inoltre che, in attesa…
CERTIFICATI BIANCHI, MODALITÀ TEMPORANEA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI
Il GSE comunica che l’invio della documentazione relativa a nuovi Progetti a Consuntivo, fino al 09/06/2021, dovrà avvenire solo e temporaneamente attraverso l’indirizzo Pec: info@pec.gse.it. Questo a seguito dell’entrata in vigore del nuovo schema di Decreto relativo ai Certificati Bianchi. Resta…
Certificati bianchi, il nuovo decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Il Decreto 21 maggio 2021 del Ministero della transizione ecologica è entrato in vigore oggi 1 giugno 2021, (21A03391) (GU n.128 del 31-5-2021). Determinazione degli obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico che possono essere perseguiti dalle imprese di distribuzione dell’energia…
TEE- CAR prezzo di ritiro
CB-CAR E DM 5 SETTEMBRE 2011, NOVITÀ IN TEMA DI PREZZO DI RITIRO DEI CB-CAR Il DL Rilancio, convertito con Legge n. 77 del 2020, come anticipato nella news del 7 agosto 2020, ha introdotto la possibilità, per unità…
Covid19 – GSE Elenco aggiornato dei procedimenti e dei connessi adempimenti prorogati
EMERGENZA COVID-19 – DPCM 13 GENNAIO 2021, AGGIORNATI I TERMINI PER L’ACCESSO AGLI INCENTIVI Il GSE pubblica un nuovo aggiornamento dei termini degli adempimenti in capo agli Operatori, fissati dai decreti di riferimento per l’accesso agli incentivi, alla luce della…
GSE Manuale per le richieste di trasferimento di titolarità
RICHIESTE DI TRASFERIMENTO TITOLARITÀ, AGGIORNATO IL MANUALE UTENTE Il GSE informa che è disponibile la versione aggiornata del “Manuale Utente per la Richiesta di Trasferimento di Titolarità”. Le principali modifiche e novità apportate al Manuale Utente sono: la definizione delle…
Certificati Bianchi GSE pubblicato il Rapporto Annuale 2020
Il GSE ha pubblicato il Rapporto Annuale Certificati Bianchi relativo all’anno 2020, Il documento, come previsto dal D.M 11 gennaio 2017, è stato trasmesso entro il 31 gennaio 2021 e illustra i principali risultati e i trend più significativi ottenuti…
Certificati Bianchi seconda sessione quota obbligo 2019
CERTIFICATI BIANCHI, APRE IL 16 NOVEMBRE 2020 LA SECONDA SESSIONE PER L’ASSOLVIMENTO DELL’OBBLIGO 2019 Il GSE comunica il periodo di sessione durante la quale i distributori obbligati di energia elettrica e gas potranno comunicare al GSE la richiesta di annullamento dei Titoli…
Certificati Bianchi novembre 2020 modifica tempistica annullamento
Certificati Bianchi, le nuove disposizioni ai sensi dell’Art.41 comma 1 del Decreto Rilancio Il Decreto Rilancio (D.L. 34/2020), convertito con Legge n. 77/2020, ha disposto, con l’art 41. comma 1, misure urgenti a sostegno del meccanismo dei Certificati Bianchi.…
Covid19 – GSE elenco procedimenti prorogatiI
Emergenza Covid-19, sul sito GSE l’elenco dei procedimenti amministrativi e dei connessi adempimenti prorogati Il GSE, d’intesa con il Ministero dello Sviluppo Economico, ha pubblicato sul proprio sito internet l’elenco dei procedimenti, e dei connessi adempimenti in capo agli…
GSE CERTIFICATI BIANCHI, AVVIO DELLA CONSULTAZIONE SULLE NUOVE GUIDE
GSE CERTIFICATI BIANCHI, AVVIO DELLA CONSULTAZIONE SULLE NUOVE GUIDE Il GSE ha avviato un periodo di consultazione pubblica su nuove guide settoriali a integrazione della Guida Operativa pubblicata mediante Decreto Direttoriale del 30 aprile 2019. Sono ora online: DCO_Guida settoriale_Trasporti…
GSE Rapporto Annuale sui Certificati Bianchi
Il GSE pubblica il Rapporto Annuale Certificati Bianchi [anno 2019] Lo scorso anno, in totale, sono state presentate 1.180 Richieste di Verifica e Certificazioni a consuntivo (RVC-C) e 564 Richieste di Verifica e Certificazioni analitiche (RVC-A). Nel corso del 2019,…
GSE chiarimenti criticità Cogenerazione Alto Rendimento CAR
GSE, Gennaio 2020 Il GSE ha pubblicato un documento operativo contenente i risultati dell’analisi condotta sulle motivazioni di diniego delle richieste di connessione incentivo presentate al GSE, ai sensi D.M. 4 AGOSTO 2011 E D.M. 5 SETTEMBRE 2011 CERTIFICATI BIANCHI…
GSE chiarimenti criticità certificati bianchi
GSE, Gennaio 2020 Il GSE ha pubblicato un documento operativo contenente i risultati dell’analisi condotta sulle motivazioni di diniego delle richieste di connessione incentivo presentate al GSE, ai sensi del DM 11 Gennaio 2017 CERTIFICATI BIANCHI. Criticità più diffuse riscontrate…
GSE chiarimenti criticità Conto Termico
GSE, Gennaio 2020, Il GSE ha pubblicato un documento operativo contenente i risultati dell’analisi condotta sulle motivazioni di diniego delle richieste di connessione incentivo presentate al GSE, ai sensi del DM 16 Febbraio 2016 CONTO TERMICO. Criticità più diffuse riscontrate…
Certificati bianchi: chiarimenti sui progetti che prevedono l’impiego di FER per usi non elettrici e sul decreto Crescita
Precisazioni dal GSE attraverso la pubblicato del documento “Chiarimenti operativi sui progetti che prevedano l’impiego di fonti rinnovabili per usi non elettrici e sul decreto-legge n. 34/2019 (D.L. Crescita)”. Il documento contiene precisazioni sui requisiti di ammissibilità e sulle metodologie…
Conto Termico catalogo aggiornato degli apparecchi
Conto Termico, aggiornato il Catalogo degli apparecchi Nella sezione dedicata del sito del GSE è stato pubblicato l’aggiornamento del catalogo apparecchi del Conto Termico di cui all’art. 2 comma 1 lettera c) del DM 16 febbraio 2016: questo sarà a…
TEE chiarimenti operativi definizione del consumo di baseline
il GSE pubblica sul proprio sito un documento con i chiarimenti operativi sui criteri di determinazione del periodo di monitoraggio dei consumi rappresentativi della situazione ante intervento. Nel documento vengono esaminati i criteri di definizione del consumo di baseline…
CAR Cogenerazione ad Alto Rendimento guida aggiornata
Sul sito web del GSE è stata pubblicata la “Guida aggiornata alla Cogenerazione ad Alto Rendimento”, redatta allo scopo di fornire agli operatori uno strumento di supporto alla compilazione e alla presentazione delle richieste di riconoscimento CAR. Nel documento viene…
TEE Certificati Bianchi assolvimento dell’obbligo 2019
Certificati Bianchi, scade il 30 novembre il 1° termine per l’assolvimento dell’obbligo 2019 Come stabilito come stabilito dal D.M. 11 gennaio 2017, scade il 30 novembre 2019 il 1° termine entro il quale i distributori obbligati di energia elettrica e…
INFORMATIVA ANTIMAFIA GSE: SOGGETTI INTERESSATI E MODALITÀ’ DI COMUNICAZIONE
DOCUMENTAZIONE DI CERTIFICAZIONE ANTIMAFIA PER IL GSE L’informativa antimafia è un documento che attesta la sussistenza, o meno, in capo a persone fisiche o giuridiche, di eventuali tentativi di infiltrazione mafiosa tendenti a condizionare le scelte e gli indirizzi delle…
GSE AVVIO CONSULTAZIONE SULLA COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO E SUI CERTIFICATI BIANCHI
GSE AVVIO CONSULTAZIONE SULLA COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO E SUI CERTIFICATI BIANCHI Il GSE avvia la consultazione sull’efficienza energetica, in particolare cogenerazone ad alto rendimento e Certificati Bianchi; pubblicando due documenti. Per quanto riguarda la CAR Cogenerazione ad Alto…
Fuel Mix energetico 2017-18
Il GSE ha determinato, ai sensi del Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 31 luglio 2009, la composizione del mix energetico iniziale nazionale dell’energia elettrica immessa in rete relativo agli anni di produzione 2017 e 2018. Per il calcolo…
GSE il rapporto delle attività 2018
Il GSE Gestore dei Servizi Energetici pubblica il Rapporto delle Attività 2018. Dai dati relativi ai servizi erogati dalla Società emerge come il nostro Paese, dopo aver superato gli obiettivi europei al 2020 in materia di consumi energetici coperti da…
Certificati Bianchi sulla carta, online la guida operativa GSE
Certificati Bianchi sulla carta, online la guida operativa GSE l Ministero dello Sviluppo economico ha emanato con il decreto del 9 maggio 2019 è stata approvata la Guida operativa per l’emissione dei Certificati Bianchi non derivanti da progetti di efficienza…
Certificati Bianchi guida operativa aggiornata
Il Ministero dello Sviluppo economico, di concerto con la Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, ha emanato il decreto di approvazione della Guida operativa per promuovere l’individuazione, la definizione e la presentazione di progetti nell’ambito del…
Certificati bianchi nuova procedura per la richiesta di trasferimento di titolarità
Il GSE informa che sono on line la versione aggiornata del “Manuale Utente per la Richiesta di Trasferimento di Titolarità” e la “Guida Breve alla Richiesta del Cambio di Titolarità. Le principali modifiche apportate al Manuale Utente sono: l’introduzione delle…
CERTIFICATI BIANCHI, PS PROGETTI STANDARDIZZATI algoritmo e fogli di calcolo
CERTIFICATI BIANCHI, ON LINE LA MODULISTICA PER LA PRESENTAZIONE DEI NUOVI PROGETTI STANDARDIZZATI In data 09/04/2019 il GSE ha pubblicato le modalità di trasmissione dei nuovi Progetti Standardizzati (PS). Il metodo standardizzato quantifica il risparmio energetico addizionale rendicontato sulla…
Certificati Bianchi la quota d’obbligo 2019
Certificati Bianchi la quota d’obbligo 2019 L’autorità Arera ha trasmesso a Mise e Gse i dati relativi agli obblighi di risparmio di energia primaria per i distributori di elettricità e gas per l’anno 2019, come previsto dall’art. 4 comma 9…
Certificati bianchi Installazione di forni di cottura – Settore ceramico
Best practices nell’ambito dei PC accolti Tra i progetti di efficienza energetica caratteristici del settore ceramico, per i quali è stata presentata la richiesta di accesso al meccanismo dei Certificati Bianchi, ci sono quelli relativi ai forni di cottura. All’interno…
Certificati bianchi Installazione di impianti di produzione dell’aria compressa
Best practices nell’ambito dei PC accolti L’aria compressa rappresenta uno dei vettori che trova maggiore utilizzo nel settore industriale. Le migliori prestazioni si possono ottenere grazie all’utilizzo di inverter che, permettono alla macchina di avere prestazioni ottimali al variare del…
Certificati bianchi Installazione di gruppi frigo
Best practices nell’ambito dei PC accolti La produzione di energia frigorifera può essere necessaria sia per garantire il benessere termo- igrometrico dei luoghi di lavoro, sia per generare il “freddo” necessario ai processi produttivi. In entrambi i casi la soluzione…
Certificati bianchi Installazione di impianti di produzione di energia termica
Installazione di impianti di produzione di energia termica L’efficientamento dei sistemi di produzione di energia termica è una tipologia di intervento che ha trovato applicazione sia nel settore civile sia in quello industriale. Nel settore civile hanno trovato prevalentemente applicazione…
Certificati bianchi Installazione o retrofit di sistemi per l’illuminazione
Best practices nell’ambito dei PC accolti Nell’ambito dei sistemi di illuminazione, gli apparecchi che permettono di ottenere i migliori risultati in termini di riduzione del consumo energetico sono quelli a led. In affiancamento alla sostituzione dei corpi illuminanti con lampade…
FaQ GSE – Certificati bianchi chiarimenti soggetto proponente vs titolare
CHIARIMENTO OPERATIVO IN MERITO ALLA DEFINIZIONE DI “SOGGETTO TITOLARE” E “SOGGETTO PROPONENTE” DEL PROGETTO DI EFFICIENZA ENERGETICA Ai fini dell’inoltro al GSE dell’istanza per l’accesso al meccanismo, il Decreto e s.m.i. definisce: soggetto titolare del progetto: il soggetto che sostiene…
FaQ GSE – Certificati bianchi – CHIARIMENTO PROGRAMMA DI MISURA
CHIARIMENTO OPERATIVO IN MERITO ALLA DEFINIZIONE DEL PROGRAMMA DI MISURA Come disposto all’art. 1.3 dell’Allegato 1 al Decreto e s.m.i., dovranno essere presentate le misure dei consumi relative ad un periodo almeno pari a 12 mesi precedenti la data di…
FaQ GSE – Certificati bianchi CHIARIMENTO CUMULABILITÀ
CHIARIMENTO OPERATIVO SUI CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA CUMULABILITÀ DI ALTRE FORME INCENTIVANTI CON IL MECCANISMO DEI CERTIFICATI BIANCHI E SUI CRITERI DI CALCOLO DEL NUMERO DI CERTIFICATI BIANCHI SPETTANTI, LIMITATAMENTE A FORME DI DETASSAZIONE DEL REDDITO D’IMPRESA RIGUARDANTE L’ACQUISTO DI…
FaQ GSE – Certificati Bianchi CHIARIMENTO OPERATIVO DATA DI AVVIO DELLA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO
CHIARIMENTO OPERATIVO IN MERITO ALLA DATA DI AVVIO DELLA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO In base a quanto riportato all’art. 2, comma 1, lettera f), del Decreto 11 gennaio 2017 e s.m.i., la “data di avvio della realizzazione del progetto”, ai fini…
GSE Fattura elettronica attiva dal 1° gennaio 2019
A partire dal 1° gennaio 2019 il processo di fatturazione attiva del GSE, ovvero l’emissione di fatture da parte del GSE (ad es. le fatture emesse per i costi amministrativi verso i titolari di contratti attivi), sarà digitalizzato, utilizzando il…
CONTO TERMICO, RICHIESTA LA NUOVA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE
CONTO TERMICO, RICHIESTA LA NUOVA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE Secondo quanto previsto dal DM 16/02/16 tutte le istanze di Conto Termico inerenti caldaie o stufe a biomasse che perverranno dopo il 01/01/2019 dovranno essere corredate da una Certificazione Ambientale (Decreto del 7…
Energivori, Arera fissa parametri per agevolazioni 2017 e 2019
Energivori, Arera fissa parametri per agevolazioni 2017 e 2019 L’Arera ha fissato i parametri per il calcolo delle agevolazioni agli utenti energivori relative al 2017 e 2019. ARERA ha pubblicata la determina 13/2018 che aggiorna i valori del costo di…
BIOMETANO E BIOCARBURANTI procedure applicative GSE
BIOMETANO E BIOCARBURANTI AVANZATI, PUBBLICATA LA PROCEDURA PER L’INCENTIVAZIONE Nel rispetto delle tempistiche previste dalla normativa, il GSE ha pubblicato la procedura applicativa per la qualifica degli impianti di produzione e l’incentivazione del biometano e degli altri biocarburanti avanzati utilizzati…
ELETTRICITÀ PER I TRASPORTI, MODALITÀ PER LE DICHIARAZIONI ANNUALI
I Fornitori di energia elettrica per veicoli stradali e motocicli a trazione elettrica dovranno effettuare la propria autodichiarazione compilando il modulo dichiarativo ed inviandolo entro il 15 giugno p.v. all’indirizzo PEC biocarburanti@pec.gse.it, corredato dei documenti indicati nel modulo dichiarativo stesso. E’…
Certificati bianchi Condizioni generali di cumulabilità
Il GSE rende noto attraverso la sezione FaQ E’ possibile cumulare ai sensi del DM 11 gennaio 2017 i certificati bianchi con incentivi statali, come ad esempio il super-ammortamento e l’iper-ammortamento? L’art. 10 del DM 11 gennaio 2017 dispone…
GSE RAPPORTO ANNUALE SUI CERTIFICATI BIANCHI
Il GSE comunica che è stato pubblicato il Rapporto Annuale Certificati Bianchi trasmesso, come previsto dal Decreto Ministeriale 11 gennaio 2017, il 31 gennaio 2018. Il documento illustra i principali risultati e i trend più significativi ottenuti dal meccanismo…
CONTO TERMICO prenotazioni per le PPAA
CONTO TERMICO, NUOVE FUNZIONALITA’ DEL PORTALTERMICO PER L’ACCESSO AGLI INCENTIVI PER LE PA MEDIANTE PRENOTAZIONE Per rendere più fruibile la presentazione delle istanze di incentivo previste dal Conto Termico, il GSE ha implementato nuove funzionalità del PortalTermico per la presentazione…
Certificati Bianchi, contributo tariffario in acconto degli oneri sostenuti dai soggetti obbligati
Certificati Bianchi, contributo tariffario in acconto degli oneri sostenuti dai soggetti obbligati Il GSE comunica il dettaglio degli importi di acconto spettanti a ciascun distributore di energia elettrica e gas naturale soggetto all’obbligo, per la copertura degli oneri sostenuti…
Cambi di titolarità, dal 1° novembre al via il sistema di pagamento pagoPA
Dal 1° novembre 2017 le fatture emesse per i corrispettivi inerenti le attività svolte dal GSE per i cambi di titolarità (a carico dell’operatore ai sensi del DM 24 dicembre 2014) dovranno essere pagate esclusivamente mediante il nuovo sistema pubblico…
MiSE Efficienza energetica PA, approvato programma interventi
Approvato il programma di riqualificazione energetica della pubblica amministrazione centrale per il 2016. Prosegue l’impegno del Ministero nella realizzazione dei progetti per l’efficientamento energetico degli immobili. Il programma, definito a seguito dell’istruttoria tecnica sulle proposte progettuali presentate svolta da ENEA…
Andamento rimborsi Contributo Tariffario certificati bianchi
Certificati Bianchi, pubblicati i rimborsi per gli oneri sostenuti dai soggetti obbligati Il GSE ha concluso le attività di verifica del conseguimento dell’obbligo di risparmio di energia primaria per il 2016, incluse le quote aggiuntive derivanti dalle…
GSE Contratto rilascio Certificati Bianchi 2017-20
In data odierna il GSE pubblica il CONTRATTO PER IL RILASCIO DEI CERTIFICATI BIANCHI RICONOSCIUTI AI PROGETTI DI EFFICIENZA ENERGETICA ai sensi del D.M. 11 gennaio 2017. L’ Art 5 comma1. I Titoli di Efficienza Energetica TEE sono riconosciuti dal…
GSE avvia i tavoli tecnici certificati bianchi
DM Certificati Bianchi, Guide Settoriali avvio dei Tavoli Tecnici Il GSE, in collaborazione con ENEA e RSE, promuove l’organizzazione di Tavoli Tecnici dedicati alla condivisione e alla definizione di una Guida Operativa da sottoporre ai Ministeri competenti per identificare le…
AEEGSI nuove definizioni del contributo tariffario certificati bianchi
Definizione del contributo tariffario a copertura dei costi sostenuti dai distributori di energia elettrica e gas naturale soggetti agli obblighi nell’ambito del meccanismo dei titoli di efficienza energetica l’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico approva con…
GSE chiarimenti operativi per la presentazione dei progetti di ottenimento Certificati bianchi
Il GSE pubblica i “Chiarimenti operativi per la presentazione dei progetti” di efficienza energetica per i quali si vuol richiedere l’accesso al meccanismo dei Certificati Bianchi. Il documento è suddiviso in due sezioni: “I PARTE: il nuovo Decreto Certificati Bianchi”, in…
Certificati bianchi per il fotovoltaico, fino a quando si possono ancora richiedere?
Con l’entrata in vigore, il 4 Aprile 2017, del Decreto 11 Gennaio 2017 obiettivi 2017-2020, non sarà più possibile ottenere i certificati bianchi a seguito dell’installazione di impianti fotovoltaici di potenza inferiore a 20 kW. Vedi approfondimento Regime transitorio –…
GSE aggiorna l’applicativo certificati bianchi
Certificati Bianchi, on-line l’applicativo per l’invio dei nuovi Progetti a Consuntivo Il GSE aggiorna l’applicativo SIAD (Sistema Informativo per l’Acquisizione Dati) per l’invio dei Progetti a Consuntivo da realizzarsi nell’ambito del nuovo decreto Certificati Bianchi (DM 11 gennaio 2017). I…
Certificati bianchi, tempi e modalità per “vecchi” e “nuovi” progetti
Il GSE ha pubblicato il documento “Sintesi nuovo decreto Certificati Bianchi”, che riporta gli aggiornamenti più rilevanti introdotti dal DM 11 gennaio 2017, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 3 aprile. Per quanto riguarda la presentazione dei progetti, il GSE…
Certificati bianchi chiarimenti sulla cumulabilità con altri incentivi
Certificati bianchi, dal Gse chiarimenti sulla cumulabilità con altri incentivi L’art. 10 del D.M. 28 dicembre 2012 stabilisce che i certificati bianchi NON sono cumulabili con altri incentivi a carico delle tariffe dell’energia elettrica e del gas e con altri…
Certificati bianchi, tutte le novità delle Linee guida
Il testo “chiuso” in attesa della pubblicazione in Gazzetta. Non retroattività e obblighi di comunicazione tra le modifiche principali Non retroattività delle nuove disposizioni, con entrata in vigore il giorno successivo a quello di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e valutazione…
Stato Annullamenti in autotutela Meccanismo TEE
Dal 2013 sono stati avviati 143 provvedimenti di annullamento in autotutela, di cui 120 relativi a PPPM. Dei 143 annullamenti avviati 114 sono stati chiusi, di cui 106 relativi a PPPM e 8 relativi a RVC standard o analitiche. Per…
Cumulabilità tra TEE e finanziamenti POR FESR o POI Energia
Tratto dal verbale riunione GSE-FEDERESCO ASSOESCO 13 giugno 2016 Il GSE in merito alla cumulabilità tra TEE ed i finanziamenti “POR FESR” e “POI Energia” ha ricordato che l’art. 10 del D.M. 28 dicembre 2012, che regola il…
Incontro TEE GSE – Confindustria e Assocarta
Il GSE in data 10 giugno 2016 ha incontrato una delegazione di Aziende del settore cartario e Confindustria. Temi dell’incontro: Richiesta di approfondimenti, inerenti RVC a consuntivo TEE; Addizionalità degli interventi certificati bianchi; Criteri di ammissibilità di alcune tipologie di intervento…
Cosa cambia per l’accesso al meccanismo dei certificati bianchi e diagnosi
A partire dal prossimo 18 Luglio 2016, gli unici soggetti autorizzati ad accedere al meccanismo dei certificati bianchi sono: le ESCo certificate secondo UNI CEI 11352 o gli EGE certificati secondo UNI CEI 11339 0 Aziende dotate di SGE ISO…
GSE FIPER Teleriscaldamento a biomassa legnosa vergine
Teleriscaldamento a biomassa legnosa vergine, dal Gse chiarimenti sul riconoscimento dei TEE Incontro GSE – FIPER – Federazione Italiana Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili Il GSE informa in merito l’incontrato con una delegazione di FIPER-Federazione Italiana Produttori di Energia…
GSE-Confindustria-AITEC Cemento chiarimenti certificati bianchi
Lo scorso 10 Maggio presso la sede del GSE si è tenuto un incontro con una delegazione di Aziende del Settore Cemento guidata dalla Dr.ssa Bruni di Confindustria e dall’Ing. Gizzi e dal Dott. Zampella di AITEC. L’incontro ha consentito…
Conto Termico 2.0: nota per l’invio delle istanze di incentivazione in attesa della pubblicazione delle Regole Applicative
Ufficialmente operativo anche il nuovo Portaltermico per l’invio delle richieste in accesso diretto. In attesa della pubblicazione delle relative Regole Applicative (in fase di ultimazione) si segnala che per gli interventi già regolati dal precedente Decreto, segnatamente gli interventi di categoria 1.A,…
Conto Termico 2.0: online il catalogo degli apparecchi domestici
Il GSE mette a disposizione degli utenti il “Catalogo degli apparecchi domestici”, che semplifica la procedura di accesso agli incentivi per l’installazione di apparecchi, macchine e sistemi per la produzione di energia termica. Tutti gli apparecchi elencati nel Catalogo rispondono ai requisiti tecnici…
Conto Termico 2.0: aggiornata la Guida all’utilizzo dell’applicazione web Portaltermico
Il GSE informa che la pagina web dedicata al Conto Termico 2.0, è disponibile la Guida all’utilizzo dell’applicazione web Portaltermico, rinnovata secondo il DM 16 febbraio 2016. La Guida fornisce le istruzioni operative per l’uso del Portaltermico, al fine della…
Conto Termico: dal 31 maggio operativo il nuovo Portaltermico
Il GSE informa che dal prossimo 31 maggio entrerà in vigore il DM 16 febbraio 2016 relativo al Conto Termico 2.0. Lo stesso giorno sarà operativo anche il nuovo Portaltermico, limitatamente alle richieste in accesso diretto, mentre per le istanze…
Conto Termico: pubblicata la Relazione sul funzionamento del Conto Termico
Il GSE informa della pubblicazione della Relazione sul funzionamento del Conto Termico per l’anno 2015, come previsto dal Decreto Ministeriale 28 dicembre 2012 (art. 13). Questa seconda relazione fornisce le informazioni sui risultati del meccanismo incentivante, analizzando le richieste di concessione…
GSE online i livelli di servizio sui certificati bianchi
Titoli di efficienza energetica: online il Contatore con i dati significativi relativi al meccanismo e il report settimanale sui livelli di servizio Il GSE ha attivato nella homepage del sito il “Contatore Certificati Bianchi” che consente di visualizzare i…
GSE Fotovoltaico dichiarazioni annuale di consumo
Dichiarazione Annuale di consumo CHI DEVE PRESENTARLA – I titolari di impianti fotovoltaici di potenza complessiva superiore a 20 kW hanno l’obbligo di invio delle dichiarazioni di consumo al GSE per la produzione del proprio impianto fino all’anno 2015.…
Conto Termico 2.0, il decreto in via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale
Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato sul suo sito web il testo definitivo del decreto interministeriale – firmato a fine gennaio dal ministro Guidi – che reca l’aggiornamento delle discipline per l’innovazione dei piccoli interventi di incremento dell’efficienza energetica…
GSE Certificati Bianchi Rapporto Annuale
Il GSE pubblica il Rapporto Annuale 2015 sul meccanismo dei Certificati Bianchi, come previsto dall’art. 11 del decreto ministeriale 28 dicembre 2012. Il documento ha l’obiettivo di illustrare i principali risultati e i trend più significativi riscontrati dal GSE nell’ambito…
Certificati bianchi, prorogato al 31/12/2016 il termine di avvio dei progetti di grandi dimensioni
TEE Titoli di Efficienza Energetici, prorogato al 31/12/2016 il termine di avvio dei progetti di grandi dimensioni Lo prevede il decreto Milleproroghe con un emendamento approvato dalle commissioni riunite I e V della Camera Via libera dalle commissioni riunite I…
GSE studio meccanismo di incentivazione nel 2013 – 2018
Pubblicato lo studio sugli indicatori dei meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili nel periodo 2013 – 2018 Il GSE pubblica lo “Speciale Energia Rinnovabile” finalizzato ad offrire un quadro di sintesi dei principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione…
Certificati bianchi, in Gazzetta il decreto che revoca le schede tecniche 40E, 47E, 36E e 21T
Certificati bianchi, in Gazzetta il decreto che revoca le schede tecniche 40E, 47E, 36E e 21T Sulla Gazzetta Ufficiale n.7 di ieri 11 gennaio 2016 è stato pubblicato il decreto 22 dicembre 2015 “Revoca e aggiornamento delle schede tecniche del…
GSE: DATI SU CERTIFICATI BIANCHI E CERTIFICATI VERDI
Il GSE comunica che nell’ultimo biennio ritirati CB Car per oltre 18 milioni di euro e CV per 7,4 miliardi di euro La sezione Open data del sito internet del Gestore dei Servizi Energetici si arricchisce di nuove informazioni.…
Nuovo Conto termico, le novità della bozza di decreto. IL TESTO
Semplificazione delle procedure di accesso, estensione dell’incentivo ad altri interventi, innalzamento della soglia di ammissibilità Eliminazione dell’iscrizione ai Registri per gli impianti di climatizzazione invernale con pompe di calore, elettriche o a gas, e caldaie a biomassa aventi potenza termica…
GSE: trasparenza sui dati e sulle procedure
Sono disponibili sul sito del GSE – sezione Open Data – i dati relativi al Cip6 e al Conto Termico con la lista degli impianti incentivati, i soggetti beneficiari, gli importi percepiti e le verifiche effettuate sugli impianti alimentati a FER. Sempre…
Certificati Bianchi: procedimenti amministrativi conclusi e titoli di efficienza energetica rilasciati da inizio 2015
Il GSE comunica la situazione aggiornata sui procedimenti amministrativi conclusi e sui relativi Titoli di Efficienza Energetica (TEE) rilasciatidal 1°gennaio al 31 agosto 2015. Nel periodo in esame il GSE, avvalendosi di ENEA ed RSE, ha concluso positivamente 6.797 istruttorie…
Certificati bianchi: nuova modalità di accesso al portale Efficienza Energetica
Certificati bianchi: nuova modalità di accesso al portale Efficienza Energetica Il GSE informa che a partire dal 7 Settembre 2015 l’accesso al portale Efficienza Energetica dovrà essere effettuato dall’Area Clienti (GWA) del GSE. Si invitano gli Operatori non ancora accreditati a…
Fotovoltaico Certificati bianchi Scheda 7T: chiarimenti sui criteri e ambiti di applicabilità
Il GSE aggiorna la scheda tecnica 7T per l’ottenimento dei certificati bianchi per l’installazione di un impianto fotovoltaico fino a 20kW Quale documentazione tecnica è necessaria per la presentazione di un progetto relativo alla scheda 7T? In…
Conto Termico: online le prime semplificazioni del portale informatico
Il GSE informa che, al fine di rendere più agevole la compilazione delle richieste di concessione degli incentivi attraverso il Portaltermico, è stato avviato un processo di semplificazione delle informazioni richieste dall’applicativo in fase di compilazione della “scheda-domanda”. Le modifiche…
Costituita la cabina di regia per l’efficienza energetica
Sottoscritto il Decreto Interministeriale ( MiSE e Min Ambiente) che istituisce la cabina di regia per l’efficienza energetica, finalizzata al coordinamento ottimale delle misure e degli interventi di efficienza energetica, e prevista dall’articolo 4, comma 4, del decreto legislativo 4…
In Gazzetta ufficiale le tariffe del GSE per la gestione del sistema incentivante
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 31/12/2014 è stato pubblicato il Decreto Ministero dello Sviluppo Economico 24 dicembre 2014 recante “Approvazione delle tariffe per la copertura dei costi sostenuti dal Gestore servizi energetici GSE S.p.A. per le attività di gestione,…
Ddl Stabilità 2015: estensione del reverse charge ai crediti di emissione di CO2, CV e TEE
Ddl Stabilità 2015: estensione del reverse charge ai crediti di emissione di CO2, CV e TEE. La normativa contenuta nella legge di Stabilità sarà applicata alle transazioni fatturate dal 1° gennaio 2015, in scia all’approvazione finale della legge di Stabilità,…
2015 evoluzione del meccanismo dei certificati bianchi
L’Energy Efficiency Report, giunto alla sua quarta edizione, affronta il tema dell’efficienza energetica in Italia, focalizzandosi su alcuni temi caldi per gli operatori del settore. Durante il seminario sono stati raccolti i punti attenzione per quanto riguarda l’evoluzione del meccanismo…
Certificati bianchi le FAQ si aggiornano
Scheda tecnica n. 9T – Installazione di sistemi elettronici di regolazione di frequenza (inverter) in motori elettrici operanti su sistemi di pompaggio con potenza inferiore a 22 kW In data 29/10/2014 in GSE aggiorna le FAQ sui criteri e sulle…
Certificati Bianchi per l’illuminazione a LED
Per orientarsi nella scelta della lampada più adatta alle nostre esigenze riassumiamo brevemente i parametri che le caratterizzano. SAPERNE DI PIU’ Potenza espressa in Watt (W). Ci da un’idea immediata della quantità di energia elettrica consumata dalla lampada nell’unità di…
Cosa sono e come ottenere i CERTIFICATI BIANCHI
COSA SONO : I Titoli di Efficienza Energetica (TEE) più noti come Certificati Bianchi sono veri e propri titoli negoziabili che attestano i risparmi energetici conseguiti negli usi finali di energia e in correlazione ai quali vengono emessi dal Gestore…
GSE pubblicazione nuove FAQ Certificati Bianchi
18 Luglio , Il GSE ha pubblicato le nuove FAQ nell’ambito del meccanismo dei Certificati Bianchi, con modifiche relative ai seguenti argomenti: chiarimenti sulle biomasse: tecnologie e tipologie di biomassa ammissibili; chiarimenti su ambiti di applicabilità e documentazione da fornire…
TEE integrazione info schede 9, 17, 19, 29
Certificati bianchi: integrazione alle informazioni fornite in fase di presentazione delle richieste di verifica e certificazione standardizzate Il GSE rende disponibili ai soggetti proponenti i seguenti quattro ulteriori modelli, in formato Excel, relativi alle schede standard 9T, 17T, 19T, 29T.…
TEE guida per i cambi di titolarità dei progetti
Il GSE pubblica la Guida al fine di indicare le modalità di gestione e presentazione delle richieste di variazione di titolarità dei progetti di efficienza energetica, nonché di modifica sul Portale “Efficienza Energetica” dei dati anagrafici dell’operatore, da parte del…
Grandi progetti, sterilizzazione del rischio prezzo TEE
Con Delibera 107/2014/R/efr del 13 marzo 2014 l’Autorità AEEG individua le Modalità di applicazione del meccanismo dei titoli di efficienza energetica nel caso dei grandi progetti nonché definizione e modalità di riconoscimento del valore costante per i medesimi titoli. Il…
Certificati bianchi: nuova modalità per la chiusura dei procedimenti amministrativi di RVC e PPPM
Il GSE rende noto che è in esercizio all’interno dell’applicativo “Efficienza Energetica” una nuova funzionalità relativa alla comunicazione di chiusura con esito positivo dei procedimenti amministrativi inerenti le Proposte di Progetto e Programma di Misura (PPPM) e le Richieste di…
TEE attiva la scheda Scheda tecnica n. 40E – impianti di riscaldamento a biomassa legnosa nelle serre
In data 09 Agosto il GSE informa che è disponibili la nuove schede tecniche, che rientrano nelle 18 schede approvate con il Decreto 28 dicembre 2012: Scheda tecnica n. 40E – Installazione di impianto di riscaldamento alimentato a biomassa legnosa…
Conto Termico: pubblicato il contratto tipo
In data 25 Luglio 2013 L’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas AEEG ha emanato con la delibera 338/2013/R/Fer lo schema di contratto tipo per usufruire degli incentivi del “Conto Termico”, previsti dal DM 28 dicembre 2012 per gli interventi…
Certificati bianchi: pubblicate 7 nuove schede tecniche approvate con il DM 28 Dicembre 2012
In data 25 Luglio il GSE informa che sono disponibili 7 nuove schede tecniche, che rientrano nelle 18 schede approvate con il Decreto 28 dicembre 2012: n.39E relativa alla “installazione di schermi interni per l’isolamento termico delle serre”; n.41E relativa…
TEE Migrazione DB dall’AEEG Vs GSE
Il GSE comunica che a partire dalle ore 18.30 di venerdì 3 maggio e fino alle ore 8 di lunedì 6 maggio non sarà possibile trasmettere telematicamente proposte e/o richieste sul Sistema Efficienza Energetica. La sospensione delle funzionalità dell’applicativo si…
TEE per l’Impiego di impianti fotovoltaici di potenza inferiore a 20 kWp
Cosa sono i Certificati Bianchi. I Titoli di Efficienza Energetica (TEE) più noti come Certificati Bianchi sono veri e propri titoli negoziabili che attestano i risparmi energetici conseguiti negli usi finali di energia e in correlazione ai quali vengono emessi…