Portale CSEA Dichiarazione annuale energivori Apertura straordinaria del Portale per la presentazione alla CSEA, da parte delle imprese a forte consumo di energia elettrica, delle dichiarazioni per l’ammissione alle agevolazioni per l’anno 2021 ARERA con delibera 217/2020/R/EEL del 16/06/2020 ha…
Energivori risoluzione istruttorie
CSEA – Il meccanismo agevolativo, introdotto per la prima volta con il D.M. 5 aprile 2013 (c.d. ante riforma) e successivamente modificato con il D.M. 21 dicembre 2017 (c.d. post riforma), riconosce in favore delle imprese a forte consumo…
Fuel Mix 2021 (Esercizio 2020) – Attivo il portale del GSE
Il Fuel Mix , o Mix Energetico, è l’insieme di fonti energetiche primarie utilizzate per la produzione dell’energia elettrica fornita dalle imprese di vendita ai clienti finali. La procedura che consente di calcolare le composizioni dei Fuel Mix utilizzati dai…
Energivori elenchi aggiornati Imprese a forte consumo di energia elettrica
Si informa che in data 18/12/2020, CSEA – Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali ha pubblicato l’elenco aggiornato delle imprese a forte consumo di energia elettrica, per le pratiche (Ante Riforma D.M. 5 aprile 2013) relative al periodo 2013-2017, nonchè…
Covid19 – GSE Elenco aggiornato dei procedimenti e dei connessi adempimenti prorogati
EMERGENZA COVID-19 – DPCM 13 GENNAIO 2021, AGGIORNATI I TERMINI PER L’ACCESSO AGLI INCENTIVI Il GSE pubblica un nuovo aggiornamento dei termini degli adempimenti in capo agli Operatori, fissati dai decreti di riferimento per l’accesso agli incentivi, alla luce della…
Obbligo antimafia per gestioni di incentivi di importo superiore a €150.000
Informativa Antimafia e Certificati Bianchi: accreditamento a GWA e produzione delle dichiarazioni necessarie ai controlli antimafia Come specificato con la news pubblicata il 4 Dicembre 2013, il GSE, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 99, comma 2-bis del D. Lgs.…
Rilevazione mensile autoconsumo Anno 2020 mediante portale GSTAT di TERNA
Comunicazione dei dati da parte degli operatori elettrici mediante portale GSTAT di terna Si informa che il 15 novembre p.v. scade il termine per gli operatori elettrici per procedere alla compilazione della “Rilevazione statistica della produzione e del consumo di…
OFFICINA ELETTRICA
OFFICINA ELETTRICA e’ costituita dal complesso degli apparati di produzione, accumulazione, trasformazione e distribuzione dell’energia elettrica esercitati da una medesima ditta, anche quando gli apparati di accumulazione, trasformazione e distribuzione sono collocati in luoghi distinti da quelli in cui si…
DOGANE Dichiarazione di consumo per l’energia elettrica e il gas naturale
Per l’anno d’imposta 2020, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha aggiornato i moduli per la dichiarazione dei consumo per l’energia elettrica e il gas naturale. Il termine per l’assolvimento del suddetto adempimento è stabilito nel 31 marzo 2021.…
Scadenze 2021 impianti fotovoltaici
Entro il 28 febbraio Pubblicazione da parte del GSE sul proprio portale della certificazione ex art.4, co.6-ter DPR 322/1998 degli incentivi erogati e delle relative ritenute effettuate. Entro il 27 aprile Invio telematico dei dati di produzione all’Autorità di Regolazione…
Energivore – VALx scadenza pagamenti MAV dicembre
L’autorità con delibera 192/2019/R/eel informa che, le aziende classificate come energivore in VAL.x, dovranno versare gli oneri di sistema dovuti alla Cassa (CSEA) mediante 2 bollettini PagoPA di pari importo. “Entro il 31 maggio dell’anno n, la CSEA…
Pagamento Diritto di Licenza per l’Accise Energia
Pagamento Diritto di Licenza per l’Accise Energia 2021 SCADENZA PER IL VERSAMENTO Il pagamento del Diritto di Licenza per le Accise sull’energia elettrica per l’anno 2021 deve essere corrisposto entro 16 dicembre e richiedere la vidimazione dei Registri di Produzione…
Energivori dichiarazione Imprese NEO COSTITUITE
Imprese neo costituite nel 2020 Le imprese costituite da meno di un anno (cioè costituite nel 2020), o quelle senza consumi negli anni precedenti per inattività (cfr. Circolare CSEA N. 20/2018/ELT), potranno accedere al Portale come illustrato al punto 1.,…
Energivori informativa Antimafia
Inquadramento normativo e finalità I soggetti beneficiari di contributi da parte della Cassa per i servizi energetici e ambientali di importo superiore ad € 150.000 (si precisa che gli importi erogati vanno sommati e non considerati singolarmente) è necessario verificare…
Energivori CALCOLO DEL VALORE AGGIUNTO LORDO
LA COMMISSIONE EUROPEA – COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE Disciplina in materia di aiuti di Stato a favore dell’ambiente e dell’energia Allegato 4 alle Linee guida CE – Disposizioni in materia di raccolta dei dati di bilancio rilevanti ai…
Energivori dichiarazione annuale
Apertura del Portale per la presentazione alla CSEA, da parte delle imprese a forte consumo di energia elettrica, delle dichiarazioni per l’ammissione alle agevolazioni per l’anno 2021 CSEA con la circolare 44/2020/ELT pubblica le modalità a tempistica per la presentazione…
ENERGIVORI NUOVA DEFINIZIONE DI IMPRESA A FORTE CONSUMO DI ENERGIA POST RIFORMA
NUOVA DEFINIZIONE DI “IMPRESA A FORTE CONSUMO DI ENERGIA” CON DECORRENZA 01 GENNAIO 2018 Il recente Decreto MI.S.E. del 21 dicembre 2017, cui ha fatto seguito la collegata deliberazione n. 921/2017/R/eel dell’Autorità per l’Energia, ha ridisegnato con decorrenza 01…
Energivore – VALx scadenza pagamenti MAV giugno
L’autorità con delibera 192/2019/R/eel informa che, le aziende classificate come energivore in VAL.x, dovranno versare gli oneri di sistema dovuti alla Cassa (CSEA) mediante 2 bollettini PagoPA di pari importo. “Entro il 31 maggio dell’anno n, la CSEA…
Covid19 – GSE elenco procedimenti prorogatiI
Emergenza Covid-19, sul sito GSE l’elenco dei procedimenti amministrativi e dei connessi adempimenti prorogati Il GSE, d’intesa con il Ministero dello Sviluppo Economico, ha pubblicato sul proprio sito internet l’elenco dei procedimenti, e dei connessi adempimenti in capo agli…
Covid19 – Dogane: proroghe al 30 giugno per gas, elettricità, carbone, lignite e coke
Dogane: proroghe al 30 giugno per gas, elettricità, carbone, lignite e coke Con nota n. 93676 del 18 marzo l’Agenzia delle Dogane ha prorogato al 30 giugno i termini per l’adempimento degli obblighi tributari a favore dei soggetti obbligati…
Accise corrisposte sui consumi di energia elettrica – Addizionali – Istanza di rimborso 2010-2011
Rimborso addizionale provinciale energia elettrica: scopri come ottenere il rimborso per gli anni 2010 e 2011 Puoi recuperare l’addizionale provinciale all’accisa sull’energia elettrica per gli anni 2010 e 2011. Cos’è l’addizionale provinciale sull’energia elettrica Si ricorda che l’addizionale provinciale all’accisa…
Energivori elettrici – Pagamenti energivore verso CSEA: da gennaio 2020 cambia il sistema
CSEA informa attraverso la CIRCOLARE N. 38/2019/COM che dal 31 dicembre 2019 tutti i pagamenti verso la CSEA dovranno essere effettuati esclusivamente attraverso il Sistema PagoPA e non sarà più possibile continuare ad utilizzare i bollettini MAV. Infatti da tale…
INFORMATIVA ANTIMAFIA GSE: SOGGETTI INTERESSATI E MODALITÀ’ DI COMUNICAZIONE
DOCUMENTAZIONE DI CERTIFICAZIONE ANTIMAFIA PER IL GSE L’informativa antimafia è un documento che attesta la sussistenza, o meno, in capo a persone fisiche o giuridiche, di eventuali tentativi di infiltrazione mafiosa tendenti a condizionare le scelte e gli indirizzi delle…
Fuel Mix energetico 2017-18
Il GSE ha determinato, ai sensi del Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 31 luglio 2009, la composizione del mix energetico iniziale nazionale dell’energia elettrica immessa in rete relativo agli anni di produzione 2017 e 2018. Per il calcolo…
Energivori verifiche ispettive Guardia di Finanza
L’autorità ARERA, in data 16 aprile 2019, delibera di richiedere la collaborazione della Guardia di Finanza, per l’espletamento delle attività di verifica e controllo sui dati fiscali dichiarati dalle imprese energivore ai fini del riconoscimento di riduzioni tariffarie, relativamente al…
GSE Fattura elettronica attiva dal 1° gennaio 2019
A partire dal 1° gennaio 2019 il processo di fatturazione attiva del GSE, ovvero l’emissione di fatture da parte del GSE (ad es. le fatture emesse per i costi amministrativi verso i titolari di contratti attivi), sarà digitalizzato, utilizzando il…
CSEA obbligo di dichiarazione versamento degli oneri di sistema
CSEA comunica attraverso la circolare N. 41/2018/ELT che sul DataEntryCSEA – settore elettrico – sono disponibili i modelli dichiarativi del gettito derivante dall’applicazione delle componenti tariffarie a copertura degli oneri generali afferenti al sistema elettrico (componenti tariffarie A) e delle…
Scadenza contributo annuale e dichiarazione on line ARERA
Contributo per il funzionamento dell’Autorità per l’anno 2018 La deliberazione del 11 aprile 2018 n. 236/2018/A ha determinato la misura dell’aliquota del contributo agli oneri di funzionamento dell’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente dovuto dai soggetti operanti…
Energivori, Arera fissa parametri per agevolazioni 2017 e 2019
Energivori, Arera fissa parametri per agevolazioni 2017 e 2019 L’Arera ha fissato i parametri per il calcolo delle agevolazioni agli utenti energivori relative al 2017 e 2019. ARERA ha pubblicata la determina 13/2018 che aggiorna i valori del costo di…
Energivori proroga presentazione dichiarazione 2018
L’Autorità ARERA con delibera DELIBERA 14 GIUGNO 2018 339/2018/R/EEL prorogare al 9 luglio 2018 il termine di conclusione della raccolta delle dichiarazioni delle imprese a forte consumo di energia elettrica per l’anno 2018, sia per le imprese costituite in annualità…
Energivori aggiornamento sugli oneri
Aggiornamento, dal 1 aprile 2018, delle componenti tariffarie destinate alla copertura degli oneri generali e di ulteriori componenti del settore elettrico e del settore gas In vigore a decorrere dal 1 aprile 2018 Tabella 1 – I valori della componente…
Energivori corrispettivi periodo 2016 e regolazione definitiva 2013-15
Delibera 29 marzo 2018 – 181/2018/R/eel Disposizioni alla Cassa per i servizi energetici e ambientali per l’erogazione alle imprese a forte consumo di energia elettrica delle agevolazioni di competenza 2016 e 2017 a seguito della decisione della Commissione europea C(2017)…
Arriva la riforma per i gasivori
Arriva la riforma per gli energivori e gasivori per l’esenzione parziale degli oneri generali di sistema Gasivori, pubblicato il decreto – Rinvio a successivo DM per quantifcare gli sgravi Il provvedimento si limita a rivedere la definizione di impresa…
GSE Fotovoltaico dichiarazioni annuale di consumo
Dichiarazione Annuale di consumo CHI DEVE PRESENTARLA – I titolari di impianti fotovoltaici di potenza complessiva superiore a 20 kW hanno l’obbligo di invio delle dichiarazioni di consumo al GSE per la produzione del proprio impianto fino all’anno 2015.…