Si informa che in data 18/12/2020, CSEA – Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali ha pubblicato l’elenco aggiornato delle imprese a forte consumo di energia elettrica, per le pratiche (Ante Riforma D.M. 5 aprile 2013) relative al periodo 2013-2017, nonchè…
Energivore – VALx scadenza pagamenti MAV dicembre
L’autorità con delibera 192/2019/R/eel informa che, le aziende classificate come energivore in VAL.x, dovranno versare gli oneri di sistema dovuti alla Cassa (CSEA) mediante 2 bollettini PagoPA di pari importo. “Entro il 31 maggio dell’anno n, la CSEA…
Energivori dichiarazione Imprese NEO COSTITUITE
Imprese neo costituite nel 2020 Le imprese costituite da meno di un anno (cioè costituite nel 2020), o quelle senza consumi negli anni precedenti per inattività (cfr. Circolare CSEA N. 20/2018/ELT), potranno accedere al Portale come illustrato al punto 1.,…
Registro nazionale degli aiuti di Stato (RNA) – IMPRESE A FORTE CONSUMO DI ENERGIA
ADEMPIMENTI DI LEGGE A CARICO DI CSEA IN MATERIA DI AGEVOLAZIONI IN FAVORE DELLE IMPRESE A FORTE CONSUMO DI ENERGIA. Si informa che, con Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze 31…
Energivori CALCOLO DEL VALORE AGGIUNTO LORDO
LA COMMISSIONE EUROPEA – COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE Disciplina in materia di aiuti di Stato a favore dell’ambiente e dell’energia Allegato 4 alle Linee guida CE – Disposizioni in materia di raccolta dei dati di bilancio rilevanti ai…
Energivori dichiarazione annuale
Apertura del Portale per la presentazione alla CSEA, da parte delle imprese a forte consumo di energia elettrica, delle dichiarazioni per l’ammissione alle agevolazioni per l’anno 2021 CSEA con la circolare 44/2020/ELT pubblica le modalità a tempistica per la presentazione…
ENERGIVORI NUOVA DEFINIZIONE DI IMPRESA A FORTE CONSUMO DI ENERGIA POST RIFORMA
NUOVA DEFINIZIONE DI “IMPRESA A FORTE CONSUMO DI ENERGIA” CON DECORRENZA 01 GENNAIO 2018 Il recente Decreto MI.S.E. del 21 dicembre 2017, cui ha fatto seguito la collegata deliberazione n. 921/2017/R/eel dell’Autorità per l’Energia, ha ridisegnato con decorrenza 01…
Obbligo di firma digitale per le Dichiarazioni Energivori 2021
Obbligo di firma digitale per le Dichiarazioni Energivori 2021 Entro il 30 settembre 2020, CSEA aprirà il Portale per la presentazione della Dichiarazione Energivori relativa all’annualità 2021. Al fine di promuovere la piena digitalizzazione del processo amministrativo, l’ARERA ha…
Energivori dichiarazione annuale 2020 apertura straordinaria
Portale CSEA Dichiarazione annuale energivori Apertura straordinaria del Portale per la presentazione alla CSEA, da parte delle imprese a forte consumo di energia elettrica, delle dichiarazioni per l’ammissione alle agevolazioni per l’anno 2020 ARERA con delibera 217/2020/R/EEL del 16/06/2020 ha…
Energivore – VALx scadenza pagamenti MAV giugno
L’autorità con delibera 192/2019/R/eel informa che, le aziende classificate come energivore in VAL.x, dovranno versare gli oneri di sistema dovuti alla Cassa (CSEA) mediante 2 bollettini PagoPA di pari importo. “Entro il 31 maggio dell’anno n, la CSEA…
GSE chiarimenti criticità Cogenerazione Alto Rendimento CAR
GSE, Gennaio 2020 Il GSE ha pubblicato un documento operativo contenente i risultati dell’analisi condotta sulle motivazioni di diniego delle richieste di connessione incentivo presentate al GSE, ai sensi D.M. 4 AGOSTO 2011 E D.M. 5 SETTEMBRE 2011 CERTIFICATI BIANCHI…
Energivori elettrici – Pagamenti energivore verso CSEA: da gennaio 2020 cambia il sistema
CSEA informa attraverso la CIRCOLARE N. 38/2019/COM che dal 31 dicembre 2019 tutti i pagamenti verso la CSEA dovranno essere effettuati esclusivamente attraverso il Sistema PagoPA e non sarà più possibile continuare ad utilizzare i bollettini MAV. Infatti da tale…
TEE Certificati Bianchi assolvimento dell’obbligo 2019
Certificati Bianchi, scade il 30 novembre il 1° termine per l’assolvimento dell’obbligo 2019 Come stabilito come stabilito dal D.M. 11 gennaio 2017, scade il 30 novembre 2019 il 1° termine entro il quale i distributori obbligati di energia elettrica e…
TEE raccolta dati obblighi 2020
Trasmissione dati per la successiva determinazione degli obiettivi di risparmio energetico per l’anno d’obbligo 2020 nell’ambito del meccanismo dei titoli di efficienza energetica (TEE) Con la deliberazione 6 ottobre 2016, 557/2016/R/efr, l’Autorità ha definito le modalità per la raccolta dei…
Energivori verifiche ispettive Guardia di Finanza
L’autorità ARERA, in data 16 aprile 2019, delibera di richiedere la collaborazione della Guardia di Finanza, per l’espletamento delle attività di verifica e controllo sui dati fiscali dichiarati dalle imprese energivore ai fini del riconoscimento di riduzioni tariffarie, relativamente al…
Certificati Bianchi la quota d’obbligo 2019
Certificati Bianchi la quota d’obbligo 2019 L’autorità Arera ha trasmesso a Mise e Gse i dati relativi agli obblighi di risparmio di energia primaria per i distributori di elettricità e gas per l’anno 2019, come previsto dall’art. 4 comma 9…
GME corrispettivi 2019
Con la Delibera 05 dicembre 2018 633/2018/R/efr, l’Autorità ARERA ha approvato il valore del corrispettivo per l’anno 2019 per il funzionamento dei Mercati organizzati delle piattaforme di registrazione degli scambi bilaterali delle garanzie di origine e dei TEE Titoli di…
Scadenza contributo annuale e dichiarazione on line ARERA
Contributo per il funzionamento dell’Autorità per l’anno 2018 La deliberazione del 11 aprile 2018 n. 236/2018/A ha determinato la misura dell’aliquota del contributo agli oneri di funzionamento dell’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente dovuto dai soggetti operanti…
TEE Approvazione dell’aggiornamento del Regolamento delle transazioni bilaterali
Certificati Bianchi – Approvazione dell’aggiornamento del Regolamento delle transazioni bilaterali ARERA con Delibera 501/2018/R/efr del 09 ottobre 2018, viene approvato l’aggiornamento del Regolamento delle transazioni bilaterali e delle Regole di funzionamento del mercato dei titoli di efficienza energetica. Con…
Energivori, Arera fissa parametri per agevolazioni 2017 e 2019
Energivori, Arera fissa parametri per agevolazioni 2017 e 2019 L’Arera ha fissato i parametri per il calcolo delle agevolazioni agli utenti energivori relative al 2017 e 2019. ARERA ha pubblicata la determina 13/2018 che aggiorna i valori del costo di…
Certificati bianchi: nuova revisione del contributo tariffario
Modificate le Regole di funzionamento del Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Con la Delibera 487/2018/R/efr del 27 settembre 2018, l’Arera ha aggiornato i criteri di determinazione del contributo tariffario riconosciuto ai distributori adempimenti agli obblighi di risparmio energetico, precedentemente…
GME ulteriori modifiche al calendario certificati bianchi
Mercato dei titoli di efficienza energetica (MTEE) – Incremento della frequenza di svolgimento delle sessioni di contrattazione Si informano gli operatori che, facendo seguito a specifica comunicazione del Ministero dello Sviluppo Economico, pervenuta in data 12 settembre 2018, ai…
Formula contributo tariffario certificati bianchi 2017 e 2018
Con Determina 4/2018 – DMRT del 22 giugno 2018, l’Autorità ARERA definisce in materia certificati bianchi (titoli di efficienza energetica) il contributo tariffario: definitivo per l’anno d’obbligo 2017 pari a 311,45 €/TEE di riferimento per l’anno d’obbligo 2018 pari a…
Energivori proroga presentazione dichiarazione 2018
L’Autorità ARERA con delibera DELIBERA 14 GIUGNO 2018 339/2018/R/EEL prorogare al 9 luglio 2018 il termine di conclusione della raccolta delle dichiarazioni delle imprese a forte consumo di energia elettrica per l’anno 2018, sia per le imprese costituite in annualità…
Energivori aggiornamento sugli oneri
Aggiornamento, dal 1 aprile 2018, delle componenti tariffarie destinate alla copertura degli oneri generali e di ulteriori componenti del settore elettrico e del settore gas In vigore a decorrere dal 1 aprile 2018 Tabella 1 – I valori della componente…
Energivori corrispettivi periodo 2016 e regolazione definitiva 2013-15
Delibera 29 marzo 2018 – 181/2018/R/eel Disposizioni alla Cassa per i servizi energetici e ambientali per l’erogazione alle imprese a forte consumo di energia elettrica delle agevolazioni di competenza 2016 e 2017 a seguito della decisione della Commissione europea C(2017)…
Arriva la riforma per i gasivori
Arriva la riforma per gli energivori e gasivori per l’esenzione parziale degli oneri generali di sistema Gasivori, pubblicato il decreto – Rinvio a successivo DM per quantifcare gli sgravi Il provvedimento si limita a rivedere la definizione di impresa…
GME modifica urgente calendario certificati bianchi
Modifiche urgenti alle Regole di funzionamento del mercato dei titoli di efficienza energetica (MTEE) – Riduzione della frequenza di svolgimento delle sessioni Si fa seguito a specifica comunicazione del Ministero dello Sviluppo Economico, pervenuta in data 14 febbraio 2018…
Certificati bianchi: approvati i corrispettivi per il 2018
Approvazione dei corrispettivi, relativi all’anno 2018, per il funzionamento dei mercati organizzati e delle piattaforme di registrazione degli scambi bilaterali delle garanzie di origine e dei titoli di efficienza energetica, gestiti dal Gestore dei mercati energetici S.p.a. Con la…
Andamento rimborsi Contributo Tariffario certificati bianchi
Certificati Bianchi, pubblicati i rimborsi per gli oneri sostenuti dai soggetti obbligati Il GSE ha concluso le attività di verifica del conseguimento dell’obbligo di risparmio di energia primaria per il 2016, incluse le quote aggiuntive derivanti dalle…
AEEGSI scadenza contributo annuale e dichiarazione on line
15 e 30 settembre: scadenza contributo annuale e dichiarazione on line AEEGSI L’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico ha fissato al 15 settembre la scadenza per il versamento del contributo AEEGSI relativo all’anno 2016, come…
Aeegsi Struttura tariffaria degli oneri generali di sistema per il settore elettrico applicabile dal 1 gennaio 2018
Struttura tariffaria degli oneri generali di sistema per il settore elettrico applicabile dal 1 gennaio 2018. Definizione dei raggruppamenti degli oneri generali di sistema Con la delibera 481/2017/R/eel l’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico definisce la…
TEE Modifiche tariffarie in materia di efficienza energetica e di oneri di sistema per il settore elettrico
Titoli di Efficienza Energetica, l’Autorità aggiorna le regole del mercato Disposte le modalità con cui applicare l’articolo 16, comma 3, del decreto interministeriale 11 gennaio 2017 in merito all’unificazione delle tipologie di TEE nel mercato Con il presente documento si…
AEEGSI nuove definizioni del contributo tariffario certificati bianchi
Definizione del contributo tariffario a copertura dei costi sostenuti dai distributori di energia elettrica e gas naturale soggetti agli obblighi nell’ambito del meccanismo dei titoli di efficienza energetica l’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico approva con…
Energivori, agevolazioni estese ad attività estrattive
Dal 2015 anche le imprese energivore del settore estrattivo avranno diritto agli sgravi sugli oneri di sistema elettrici previsti dall’articolo 39 del decreto legge 83/12. Lo stabilisce l’Autorità per l’energia con la delibera 81/2017/R/eel, dopo che – si legge nel…
Energivori, Corte Ue: “Leciti sgravi selettivi”
Sentenza sul ricorso intentato da Fondazione S. Lucia contro la normativa italiana. Il fatto che solo alcune imprese manifatturiere, a differenza di altre come i servizi sanitari, siano beneficiarie delle a agevolazioni per gli energivori non è contrario alla direttiva…
Certificati bianchi, tutte le novità delle Linee guida
Il testo “chiuso” in attesa della pubblicazione in Gazzetta. Non retroattività e obblighi di comunicazione tra le modifiche principali Non retroattività delle nuove disposizioni, con entrata in vigore il giorno successivo a quello di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e valutazione…
Certificati bianchi: approvati i corrispettivi per il 2017
Con la Delibera 739/2016/R/efr del 6 dicembre 2016, l’Autorità per l’energia ha approvato i corrispettivi, relativi all’anno 2017, per il funzionamento dei mercati organizzati e delle piattaforme di registrazione degli scambi bilaterali dei titoli di efficienza energetica. La delibera approva…
Energivori sblocco corrispettivi 2013 e 2014
L’Autorità AEEGSI delibera 677/2016/R/EEL del 17 NOVEMBRE 2016 DISPOSIZIONI URGENTI ALLA CASSA PER I SERVIZI ENERGETICI E AMBIENTALI IN MERITO ALLE AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE A FORTE CONSUMO DI ENERGIA ELETTRICA PER GLI ANNI DI COMPETENZA 2013, 2014 E 2015 …
AEEGSI contributo tariffario TEE
Determina 16 giugno 2016 – 11/2016 – DMEG Definizione, in materia di titoli di efficienza energetica, del contributo tariffario definitivo per l’anno d’obbligo 2015 e del contributo tariffario preventivo per l’anno d’obbligo 2016. Per quanto riguarda le negoziazioni dei TEE,…
AEEGSI rapporto annuale sui Titoli di efficienza energetica
L’Autorità per l’energia ha approvato e pubblicato il rapporto 405/2016/I/EFR, che descrive lo stato e le prospettive del meccanismo dei titoli di efficienza energetica, prestando particolare attenzione all’andamento del mercato dei medesimi titoli evidenziando alcuni dati relativi agli scambi di…
Energivori disposizioni urgenti
AEEGSI DELIBERAZIONE 7 APRILE 2016 – 175/2016/R/EEL DISPOSIZIONI URGENTI PER LA PROROGA DELLE GARANZIE FIDEIUSSORIE PRESTATE DALLE IMPRESE A FORTE CONSUMO DI ENERGIA ELETTRICA, PER IL PERIODO 1 LUGLIO 2013 – 31 DICEMBRE 2013 L’attuale stato del procedimento…
Aggiornamento pratiche energivori
L’AEEGSI delibera in merito le pratiche inviate a Cassa CSEA negli esercizi precedenti Pratica 2013 Entro il 31 Marzo ‘16, Cassa dovrà predisporre e trasmettere all’Autorità una proposta contenente gli adempimenti che devono essere rispettati dalle imprese che intendono rinnovare le…
GME controparte centrale nella negoziazione dei certificati Bianchi
AEEGSI – Delibera 10 settembre 2015 – 437/2015/R/efr Con la presente deliberazione viene approvato l’aggiornamento delle regole di funzionamento del mercato dei titoli di efficienza energetica (certificati bianchi), proposte – ai sensi del Regolamento vigente – dal GME. Le modifiche…
Stato e prospettive del meccanismo dei TEE
AEEGSI Rapporto 10 luglio 2014 – 337/2014/I/efr Il presente rapporto fornisce analisi e commenti in merito all’evoluzione del meccanismo dei titoli di efficienza energetica dal 2005, a partire dalle quali vengono esposte considerazioni relative al mercato e alle strategie degli…
Grandi progetti, sterilizzazione del rischio prezzo TEE
Con Delibera 107/2014/R/efr del 13 marzo 2014 l’Autorità AEEG individua le Modalità di applicazione del meccanismo dei titoli di efficienza energetica nel caso dei grandi progetti nonché definizione e modalità di riconoscimento del valore costante per i medesimi titoli. Il…
TEE: per il 2014 dimezzato il corrispettivo per il GME
Con la Delibera 617/2013/R/EFR, l’Autorità AEEG ha approvato il valore del corrispettivo per l’anno 2014 per il funzionamento dei Mercati organizzati delle piattaforme di registrazione degli scambi bilaterali delle garanzie di origine e dei TEE Titoli di Efficienza Energetica.…
TEE Migrazione DB dall’AEEG Vs GSE
Il GSE comunica che a partire dalle ore 18.30 di venerdì 3 maggio e fino alle ore 8 di lunedì 6 maggio non sarà possibile trasmettere telematicamente proposte e/o richieste sul Sistema Efficienza Energetica. La sospensione delle funzionalità dell’applicativo si…
Quadro di riferimento per le reti private SAAE e SEU
I Sistemi efficienti di utenza, relativamente all’energia autoconsumata, sono esenti dal pagamento delle tariffe di trasmissione, distribuzione e dispacciamento e dagli oneri generali di sistema. Il Quadro di riferimento Definizioni: i Sistemi di Auto-Approvvigionamento Energetico (SAAE) Il decreto ministeriale 10…
Prezzo dei TEE: nuove disposizioni
Modifica DTF n. 03 rev1 MTEE e n. 05 rev27 MTEE Vi informiamo che il GME, in data odierna, ha pubblicato la Disposizione tecnica di funzionamento n. 05 rev27 MTEE, che sostituisce la precedente Disposizione tecnica di funzionamento n. 05…
Che cosa è l’Autorità per l’energia elettrica e il gas – AEEG
L’Autorità per l’energia elettrica e il gas è un organismo indipendente, istituito con la legge 481 del 1995 con il compito di tutelare gli interessi dei consumatori e di promuovere la concorrenza, l’efficienza e la diffusione di servizi energetici…
ESCo sempre più in costante aumento, così come il loro ruolo nel meccanismo in termini di volume di TEE generati.
Il numero di ESCo Energy Services Company attive è in costante aumento, così come il loro ruolo nel meccanismo in termini di volume di TEE generati. La quota di aziende attive, intese come ESCO che hanno svolto interventi di efficientamento…