Entro il 28 febbraio Pubblicazione da parte del GSE sul proprio portale della certificazione ex art.4, co.6-ter DPR 322/1998 degli incentivi erogati e delle relative ritenute effettuate. Entro il 27 aprile Invio telematico dei dati di produzione all’Autorità di Regolazione…
Pagamento Diritto di Licenza per l’Accise Energia
Pagamento Diritto di Licenza per l’Accise Energia 2021 SCADENZA PER IL VERSAMENTO Il pagamento del Diritto di Licenza per le Accise sull’energia elettrica per l’anno 2021 deve essere corrisposto entro 16 dicembre e richiedere la vidimazione dei Registri di Produzione…
PMI Lombardia pubblicato il bando che incentiva le diagnosi energetiche e SGE ISO 50001
Lombardia: pubblicato il bando che incentiva le diagnosi energetiche nelle Pmi D.G. Ambiente e climaBollettino Uf cialeSerie Ordinaria n . 5 – Giovedì 30 gennaio 2020– 59 –D.d.u.o. 24 gennaio 2020 – n. 809Approvazione del bando per incentivare la realizzazione…
La Regione Lombardia approva il programma per l’efficientamento delle PMI
La Regione Lombardia ha approvato il proprio piano e la Giunta Regionale ha pubblichato i bandi. Gli interventi ammissibili sono: Diagnosi energetiche conformi all’allegato 2 del D.Lgs. 102/2014, eseguite in uno o più siti produttivi della singola PMI (purché dislocati in…
Regione Liguria riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti
02/01/2019 – Pubblicato dalla Regione Liguria, nell’ambito del POR FESR 2014/2020 Asse 4, il bando “Incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese e delle aree produttive compresa l’installazione di impianti di produzione…
Regione Basilicata realizzazione e gestione di impianti di cogenerazione o trigenerazione alimentati a biomasse
03/01/2019 – Pubblicato su Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata, nell’ambito del POR FESR 2014/2020 Asse 4 Azione 4G.4.4.1, un bando pubblico per la presentazione e selezione di progetti finalizzati alla realizzazione e gestione di impianti di cogenerazione o trigenerazione alimentati…
Rilevazione mensile autoconsumo Anno 2018 mediante portale GSTAT di TERNA
Comunicazione dei dati da parte degli operatori elettrici mediante portale GSTAT di terna Si informa che il 15 novembre p.v. scade il termine per gli operatori elettrici per procedere alla compilazione della “Rilevazione statistica della produzione e del consumo di…
Regione Piemonte, nell’ambito del POR FESR 2014/2020 Asse IV, il bando “Riduzione dei consumi energetici e adozione di soluzioni tecnologiche innovative sulle reti di illuminazione pubblica dei Comuni piemontesi”.
18/10/2018 – Pubblicato sul BUR della Regione Piemonte, nell’ambito del POR FESR 2014/2020 Asse IV, il bando “Riduzione dei consumi energetici e adozione di soluzioni tecnologiche innovative sulle reti di illuminazione pubblica dei Comuni piemontesi“. Il presente Bando è…
Regione Piemonte, nell’ambito del POR FESR 2014/2020 Asse IV, il bando “Interventi di riduzione dei consumi energetici negli edifici e nelle strutture pubbliche del patrimonio ospedaliero-sanitario regionale”.
27/09/2018 – Pubblicato sul BUR della Regione Piemonte, nell’ambito del POR FESR 2014/2020 Asse IV, il bando “Interventi di riduzione dei consumi energetici negli edifici e nelle strutture pubbliche del patrimonio ospedaliero-sanitario regionale”. Possono presentare istanza di agevolazione: le…
Regione Campania Promozione dell’eco efficienza e riduzione dei consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche
24/09/2018 – Pubblicato sul BUR della Regione Campania, nell’ambito del POR FESR 2014/2020, un bando per la selezione, ai fini dell’ammissione al finanziamento, di progetti esecutivi immediatamente cantierabili, predisposti per la riduzione dei consumi energetici negli edifici pubblici, nelle strutture…
Lombardia Contributo a fondo perduto fino al 50% per gli impianti sportivi di proprietà pubblica.
Regione Lombardia – Contributo a fondo perduto fino al 50% per gli impianti sportivi di proprietà pubblica. Descrizione completa del bando – Il bando prevede l’assegnazione di contributi regionali per la realizzazione, l’ampliamento e la riqualificazione degli impianti sportivi…
Molise bando per la presentazione di richieste di incentivazione finalizzate all’uso razionale ed efficiente dell’energia
30/06/2018 – Con Delibera n. 276 del 15 giugno 2018, la Regione Molise ha emesso un bando per la presentazione di richieste di incentivazione finalizzate all’uso razionale ed efficiente dell’energia nei contesti produttivi da parte delle micro, piccole e…
Fondo perduto comune Milano
Emesso dal Comune di Milano il bando di cui alla Delibera n. 363 del 02/03/2018. Il bando è finalizzato a promuovere ed agevolare interventi su edifici interi esistenti, volti al miglioramento dell’efficienza energetica, attraverso la concessione di contributi a fondo…
CAR Cogenerazione ad alto rendimento, online la Guida GSE
Sul sito web del GSE è stata pubblicata la “Guida aggiornata alla Cogenerazione ad Alto Rendimento”, redatta allo scopo di fornire agli operatori uno strumento di supporto alla compilazione e alla presentazione delle richieste di riconoscimento CAR. Nel documento viene…
MiSE Efficienza energetica PA, approvato programma interventi
Approvato il programma di riqualificazione energetica della pubblica amministrazione centrale per il 2016. Prosegue l’impegno del Ministero nella realizzazione dei progetti per l’efficientamento energetico degli immobili. Il programma, definito a seguito dell’istruttoria tecnica sulle proposte progettuali presentate svolta da ENEA…
Bando Accumuli – Regione Lombardia
Pubblicato sul BUR della Regione Lombardia un bando di incentivazione della diffusione dei sistemi di accumulo di energia elettrica dagli impianti fotovoltaici destinato alle utenze domestiche. Tale bando replica l’analogo bando già emesso nel 2016. Le risorse finanziarie messe a…
GSE Contratto rilascio Certificati Bianchi 2017-20
In data odierna il GSE pubblica il CONTRATTO PER IL RILASCIO DEI CERTIFICATI BIANCHI RICONOSCIUTI AI PROGETTI DI EFFICIENZA ENERGETICA ai sensi del D.M. 11 gennaio 2017. L’ Art 5 comma1. I Titoli di Efficienza Energetica TEE sono riconosciuti dal…
Certificati bianchi per il fotovoltaico, fino a quando si possono ancora richiedere?
Con l’entrata in vigore, il 4 Aprile 2017, del Decreto 11 Gennaio 2017 obiettivi 2017-2020, non sarà più possibile ottenere i certificati bianchi a seguito dell’installazione di impianti fotovoltaici di potenza inferiore a 20 kW. Vedi approfondimento Regime transitorio –…
Bando efficienza edifici pubblici – Regione Lombardia
Pubblicato sul BUR della Regione Lombardia il bando di rifinanziamento del Fondo FREE (Fondo regionale per l’efficienza energetica) per la concessione di agevolazioni finalizzate all’efficientamento energetico degli edifici pubblici. Il bando è finanziato dal POR FESR 2014/2020. Beneficiari: i Comuni,…
Bando FER imprese agricole – Regione Lombardia
Pubblicato sul BUR della Regione Lombardia un bando per il sostegno alla realizzazione e allo sviluppo di attività di produzione di energia da parte delle imprese agricole. Il bando è finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Lombardia con…
2017 Bando Inail
L’Inail finanzia in conto capitale le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura.…
Prorogata la Nuova Sabatini, coperte anche le spese per il fotovoltaico
Prorogata la Nuova Sabatini, coperte anche le spese per il fotovoltaico Dal 2 gennaio ha riaperto lo sportello per le piccole e medie imprese per la presentazione delle domande di accesso ai contributi della «Nuova Sabatini», istituita nel 2013 dal…
GSE Fotovoltaico dichiarazioni annuale di consumo
Dichiarazione Annuale di consumo CHI DEVE PRESENTARLA – I titolari di impianti fotovoltaici di potenza complessiva superiore a 20 kW hanno l’obbligo di invio delle dichiarazioni di consumo al GSE per la produzione del proprio impianto fino all’anno 2015.…
Lombardia: Bando per la riqualificazione energetica degli edifici di proprietà dei Comuni
Bando per la riqualificazione energetica degli edifici di proprietà dei Comuni con popolazione fino a 1000 abitanti, delle Comunità Montane, delle fusioni e delle Unioni di Comuni Con Decreto n. 9210 del 4 novembre 2015 Regione Lombardia ha spostato l’apertura…
PMI programmi Regionali per diagnosi energetiche e ISO 50001
Programmi regionali finalizzati a sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche nelle piccole e medie imprese (PMI) o l’adozione, nelle stesse, di sistemi di gestione dell’energia conformi alle norme ISO 50001, ammessi a cofinanziamento ai sensi dell’Avviso pubblico del 12 maggio…
GSE Rapporto Attività 2014
Il GSE ha pubblicato il Rapporto Attività 2014, in cui sono illustrati i principali dati relativi ai servizi erogati dal GSE nel corso dell’anno 2014. Il documento offre le informazioni dettagliate sull’operato della Società dando particolare evidenza ai singoli meccanismi…
Fotovoltaico Certificati bianchi Scheda 7T: chiarimenti sui criteri e ambiti di applicabilità
Il GSE aggiorna la scheda tecnica 7T per l’ottenimento dei certificati bianchi per l’installazione di un impianto fotovoltaico fino a 20kW Quale documentazione tecnica è necessaria per la presentazione di un progetto relativo alla scheda 7T? In…
TEE attiva la scheda Scheda tecnica n. 40E – impianti di riscaldamento a biomassa legnosa nelle serre
In data 09 Agosto il GSE informa che è disponibili la nuove schede tecniche, che rientrano nelle 18 schede approvate con il Decreto 28 dicembre 2012: Scheda tecnica n. 40E – Installazione di impianto di riscaldamento alimentato a biomassa legnosa…
Al via il Decreto sulle rinnovabili termiche
Con la pubblicazione del Decreto Ministeriale in data 28 Dicembre 2012 e Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n.1 del 2 gennaio 2013; il Decreto entrato in vigore il 3 gennaio 2013; il c.d. decreto “Conto Termico”, si dà attuazione al regime…
TEE per l’Impiego di impianti fotovoltaici di potenza inferiore a 20 kWp
Cosa sono i Certificati Bianchi. I Titoli di Efficienza Energetica (TEE) più noti come Certificati Bianchi sono veri e propri titoli negoziabili che attestano i risparmi energetici conseguiti negli usi finali di energia e in correlazione ai quali vengono emessi…
Agevolazioni fiscali Fotovoltaico e Solare Termico
DETRAZIONI FISCALI In merito alle detrazione Irpef (per le ristrutturazioni) e alle detrazioni fiscali (per le riqualificazioni energetiche), leggendo le relative Guide dell’Agenzie delle Entrate, si ricorda quanto segue: 1) La Detrazione Irpef si applica per: “interventi di manutenzione straordinaria, per…
PPAA – Trattamento fiscale della produzione di energia elettrica Fotovoltaico
Con la risoluzione numero 32/E l’agenzia delle Entrate ha chiarito che la produzione di energia elettrica da pannelli posti sopra gli edifìci della Pa non rappresenta svolgimento di attività commerciali (e quindi non è rilevante ai fini Iva) sia nel…
Impianti fotovoltaici stand-alone
Gli impianti fotovoltaici stand-alone sono impianti isolati dalla rete. Si differenziano dagli impianti fotovoltaici grid-connect in quanto nei sistemi stand-alone deve essere previsto un sistema di accumulo dell’energia elettrica. L’energia prodotta dall’impianto riesce a soddisfare le richieste dell’utenza solo in determinate…