Nomina dell’Energy Manager – dal 01 marzo al 30 Aprile Scadenza Il 30 aprile di ogni anno è il termine per la nomina del responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia (Energy Manager). Soggetti obbligati Tutti i soggetti consumatori…
Guida ai contratti di prestazione energetica negli edifici pubblici
L’ENEA inseme al FIRE ha pubblicato la “Guida ai contratti di prestazione energetica negli edifici pubblici”. La guida fornisce una panoramica sulla tipologia di: contratti i fornitura di energia; contratti di prestazione energetica; contratti di finanziamento tramite terzi FTT. …
Una pubblicazione realizzata da FIRE per l’efficienza energetica nelle imprese e negli enti
I certificati bianchi: Uno strumento di competitività per le imprese È uscita la nuova Guida FIRE, la federazione italiana per l’uso razionale dell’energia, che ha lo scopo di fornire informazioni e stimoli per l’utilizzo del principale meccanismo di incentivazione per…
Energy manager: una figura in crescita nelle aziende italiane. In ritardo gli enti pubblici
Presentati a Milano i primi dati dell’Osservatorio energy management del Gruppo 24 Ore: la figura dei “manager dell’energia” è presente in molte grandi aziende italiane, mentre terziario e poubblica amministrazione risultano ancora in ritardo Acquista importanza, in Italia, la figura…
Energy Manager – Responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia
L’ energy manager ( Responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia) è un esperto che si occupa di gestione dell’energia e quindi di tuto ciò che concerne il risparmio energetico. La figura dell’energy manager risale, nel mondo anglosassone, ai…