L’agenzia delle Entrare comunica le modalità di attuazione delle disposizioni relative alla cessione e alla tracciabilità dei crediti d’imposta riconosciuti in relazione agli oneri sostenuti per l’acquisto di prodotti energetici Le disposizioni del presente provvedimento si applicano ai seguenti crediti…
Gasivore chiarimenti sul credito d’imposta
L’Agenzia delle Entrate pubblica una circolare esplicativa per le imprese gasivore, ossia quelle che congiuntamente: operano in uno dei settori di cui all’allegato 1 al DM del 21 dicembre 2021 n. 541; hanno consumato, nel primo trimestre dell’anno 2022,…
CERTIFICATI BIANCHI e CREDITO D’IMPOSTA
CERTIFICATI BIANCHI, ONLINE LE MODALITÀ PER ACCEDERE AL MECCANISMO DEI CB CON IL CREDITO D’IMPOSTA IL GSE comunica che con l’aggiornamento del D.M. 21 maggio 2021, i Certificati Bianchi sono cumulabili con i crediti di imposta che riguardano l’acquisto di…
Crediti d’imposta Energia I chiarimenti delle Entrate
L’Agenza delle entrate ha pubblicato i chiarimenti in merito ai crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica nel I e II trimestre 2022. I crediti di imposta per l’acquisto dell’energia elettrica: il credito d’imposta pari al 20% per “imprese energivore”…
DECRETO ENERGIA – variazione credito d’imposta
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina. Rafforzamento dei crediti d’imposta…
Credito d’imposta per Energivori e Gasivori e NON
Il Decreto Sostegni-ter ha introdotto un credito d’imposta per le imprese ENERGIVORE e GASIVORE Un credito d’imposta per i consumi I e II Trimestre 2022 I TRIMESTRE – Alle imprese energivore i cui costi per kWh della componente energia…
Codici tributi per i crediti d’imposta energia
l’Agenzia delle Entrate con Risoluzione n. 18 del 14 aprile 2022 ha definito i codici tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, dei crediti d’imposta a favore delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri effettivamente sostenuti per l’acquisto di…
Energivori dichiarazione annuale 2022 apertura straordinaria
Portale CSEA Dichiarazione annuale energivori Apertura straordinaria del Portale per la presentazione alla CSEA, da parte delle imprese a forte consumo di energia elettrica, delle dichiarazioni per l’ammissione alle agevolazioni per l’anno 2022 ARERA con delibera 217/2020/R/EEL del 16/06/2020 ha…
Registro nazionale degli aiuti di Stato (RNA) – IMPRESE A FORTE CONSUMO DI ENERGIA
ADEMPIMENTI DI LEGGE A CARICO DI CSEA IN MATERIA DI AGEVOLAZIONI IN FAVORE DELLE IMPRESE A FORTE CONSUMO DI ENERGIA. Si informa che, con Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze 31…
GASIVORI nuovo schema di riduzione degli oneri di sistema
Agevolazione finalizzata per la riduzione degli oneri generali per le imprese a forte consumo di gas naturale Periodo di presentazione: Da definire Periodo di riferimento per la dichiarazione: dati del triennio che va da “2018-2020. ( per questa prima dichiarazione…
Energivori CALCOLO DEL VALORE AGGIUNTO LORDO
LA COMMISSIONE EUROPEA – COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE Disciplina in materia di aiuti di Stato a favore dell’ambiente e dell’energia Allegato 4 alle Linee guida CE – Disposizioni in materia di raccolta dei dati di bilancio rilevanti ai…
Energivore e Grandi Aziende obbligo di Diagnosi energetica
Decreto legislativo 4 luglio 2014 n°102 Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull’Efficienza Energetica GLI ASPETTI CHE COINVOLGONO LE IMPRESE Il provvedimento nasce per recepire la direttiva europea stabilendo un quadro di misure per la promozione ed il miglioramento dell’efficienza energetica che…
MiSE Scadenza per l’esecuzione della diagnosi energetica per le imprese a forte consumo di energia
Scadenza per l’esecuzione della diagnosi energetica per le imprese a forte consumo di energia Per le imprese a forte consumo di energia, iscritte per la prima volta nell’elenco istituito presso la Cassa per i servizi energetici e ambientali (CSEA), relativo…
Energivori informativa Antimafia
Inquadramento normativo e finalità I soggetti beneficiari di contributi da parte della Cassa per i servizi energetici e ambientali di importo superiore ad € 150.000 (si precisa che gli importi erogati vanno sommati e non considerati singolarmente) è necessario verificare…
Arriva la riforma per i gasivori
Arriva la riforma per gli energivori e gasivori per l’esenzione parziale degli oneri generali di sistema Gasivori, pubblicato il decreto – Rinvio a successivo DM per quantifcare gli sgravi Il provvedimento si limita a rivedere la definizione di impresa…