Il D. Lgs. 102/2014 pone nuovi obblighi a carico di imprese e Pubblica Amministrazione, in un contesto sempre più competitivo dove il mercato richiede competenza e capacità di analisi i corsi EnergyINlink e E4Saving si pongono come riferimento per rispondere in modo efficace alle esigenze di formazione e aggiornamento dei consulenti, ESCo, energy manager, EGE e tecnici in materia di gestione dell’energia. .

Ecco i corsi essenziali per poter offrire ai propri clienti un Sistema di Gestione dell’Energia (SGE) efficace e in grado di far davvero risparmiare denaro!

Progettato, pensato e sviluppati dai professionisti della formazione aziendale e della gestione dell’energia!

L’IMPLEMENTAZIONE DI SISTEMI DI GESTIONE DELL’ENERGIA (ISO 50001:2011) (modulo BASE)

L’EFFICACIA DEI SISTEMI DI GESTIONE DELL’ENERGIA (ISO 50001:2011): i punti chiave dell’energy review, energy perfomance indicator (EnPI) e monitoraggio&analisi delle prestazioni energetiche (modulo AVANZATO)

I corsi preparano i partecipanti alla conoscenza della Norma UNI CEI EN ISO 50001:2011 “Sistemi di Gestione dell’Energia”, fornendo:

  • le conoscenze per poter implementare, definire e sviluppare un SGE secondo i requisiti della norma e per poter rispondere ai nuovi requisiti di legge. Da un obbligo normativo a uno strumento pratico di gestione e di risparmio energetico!
  • le nozioni fondamentali sulla norma, sulle modalità di gestione del SGE, tra Politica e procedure ma soprattutto sui requisiti più operativi legati all’analisi energetica, indicatori di performance energetica, baseline, controllo operativo di impianti e macchine e monitororaggio e analisi delle principali caratteristiche chiave energetiche.
  • le normative tecniche ed i meccanismi di regolazione e di incentivazione dell’efficienza energetica, con particolare riferimento agli obblighi di legge, alle migliori tecnologie disponibili e alle opportunità di miglioramento che devono essere identificate all’interno di un SGE.

PROGRAMMA

Requisiti e linee guida per l’uso” è la versione ufficiale italiana della norma internazionale ISO 50001. La norma specifica i requisiti per creare, avviare, mantenere e migliorare un sistema di gestione dell’energia. L’obiettivo di tale sistema è di consentire che un’organizzazione persegua, con un approccio sistematico, il miglioramento continuo della propria prestazione energetica comprendendo in questa l’efficienza energetica nonché il consumo e l’uso dell’energia.

Modulo BASE: L’IMPLEMENTAZIONE DI SISTEMI DI GESTIONE DELL’ENERGIA (ISO 50001:2011)

Modulo AVANZATO:L’EFFICACIA DEI SISTEMI DI GESTIONE DELL’ENERGIA (ISO 50001:2011): i punti chiave dell’energy review, energy perfomance indicator (EnPI) e monitoraggio&analisi delle prestazioni energetiche

Ciclo di DemingPROGRAMMA E MODALITA’ ISCRIZIONE

Info mail:  info @ energyinlink.it

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.