Lo scorso 5 Aprile il Ministro dell’Economia e delle Finanze e il Ministro dello Sviluppo Economico hanno firmato il decreto ministeriale, che in attuazione di quanto previsto dal Decreto Sviluppo, stabilisce i nuovi criteri per identificare le aziende ad altra intensità energetica (aziende “energivore”).
Un’azienda sarà identificata come “energivora” in base all’incidenza del costo dell’energia sul proprio volume complessivo di affari e non solo sull’ammontare del valore assoluto dei costi energetici: conterà quindi il costo dell’energia consumata per le attività produttive in rapporto al fatturato aziendale, anziché la quantità totale di kWh impiegati.
In particolare il provvedimento stabilisce che le aziende con un costo totale dell’energia superiore al 3% del fatturato abbiano diritto ad agevolazioni sulle accise. Per le aziende, invece, che abbiano un rapporto tra costo della sola energia elettrica e fatturato superiore al 2% si stabilisce che vengano applicati oneri di sistema ridotti. Tali riduzioni verranno applicate in maniera crescente in base a tale rapporto. Infine è mantenuta una soglia minima di consumo energetico in valore assoluto, pari ad 2,4 GWh l’anno, per l’applicazione delle agevolazioni.
L’Autorità per l’energia elettrica e il gas definirà a breve l’atto di indirizzo per la rimodulazione degli oneri in base ai nuovi criteri.
Il decreto, che verrà pubblicato a breve sulla Gazzetta Ufficiale, è disponibile sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico.
Relazione tecnica sul sito del Ministero
Contatti info [@] energyinlink.it