L’Energy Efficiency Report, giunto alla sua quarta edizione, affronta il tema dell’efficienza energetica in Italia, focalizzandosi su alcuni temi caldi per gli operatori del settore.

Durante il seminario sono stati raccolti i punti attenzione per quanto riguarda l’evoluzione del meccanismo dei certificati bianchi per il prossimo 2015.

Evoluzione migliorativa del meccanismo dei TEE nel suo complesso:

  • Armonizzazione degli esistenti strumenti di incentivazione sull’efficienza energetica ( TEE, CAR, CET, etc etc);
  • Introduzione di nuove schede tecniche e/o modifiche e/o superamento delle esistenti;
  • Metodo di calcolo dell’incentivo e del risparmio addizionale imputabile agli interventi nei differenti settori;
  • Affidabilità delle misure in sito per rendicontazione del risparmio;
  • Sviluppo delle verifiche sugli impianti incentivati.

Correlazione tra risparmio conseguito e investimento sostenuto:

  • possibile introduzione di una correlazione tra il risparmio conseguito, l’investimento sostenuto e l’incentivo, anche al fine di eliminare eventuali rischi di sovraremunerazione, in coerenza con la disciplina degli aiuti di Stato energia-ambiente.

Punti di attenzione:

  • Risparmi comportamentali: Individuazione dei metodi da utilizzare per la valutazione dei risparmi connessi a misure comportamentalistrutturate.
  • Grandi progetti: focalizzazione sulla definizione di infrastruttura e ntervento infrastrutturale e predisposizione di una procedura per la trasmissione e la valutazione delle richieste, analogamente a quanto previstoper i progetti a consuntivo.
  • Efficacia e sostenibilità degli incentivi all’efficienza energetica: spesa complessiva a valere sulle bollette per l’anno d0bbligo 2013: circa 714 Mln€, mentre la stima di riferiemnto individuata nella SEN a regime al 2020 per i TEE pari a circa 1 Miliardo €.

Evoluzione del meccanismo dei CB

[Fonte: Costantino Lato, GSE]

Leggi anche: approfondimento sui Certificati Bianchi.

 

Vi invito a scaricare i documenti visitando il link

 

 

Tagged on:             
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.