La norma individua e descrive le principali fasi del processo di fornitura del servizio e ne evidenzia i requisiti fondamentali. A livello nazionale questa norma europea è fortemente connessa con la norma UNI CEI 11352 sulle ESCo:
- Il miglioramento dell’efficienza energetica deve essere quantificato dal fornitore del servizio e può essere: Garantito / non Garantito. Obbligazioni e responsabilità delle Parti devono essere definite contrattualmente;
- Le azioni di miglioramento dell’EE possono riguardare sostituzione, modifiche, addizioni di apparecchiature, miglioramento della gestione e della manutenzione, formazione ed informazione, implementazione di un SGE;
- L’allegato della norma riporta una utile check list per una verifica del servizio offerto.
ARTICOLI CORRELATI
ISO 50001 Sistema Gestione Energia
UNI TR 11428 Requisiti Diagnosi Energetica
UNI CEI EN 16212 : 2012 – Calcoli dei risparmi e dell’efficienza energetica
UNI CEI 16231 Metodologia di benchmarking dell’efficienza energetica.