Il GSE comunica che è stato pubblicato il Rapporto Annuale Certificati Bianchi trasmesso, come previsto dal Decreto Ministeriale 11 gennaio 2017, il 31 gennaio 2018.

 

Il documento illustra i principali risultati e i trend più significativi ottenuti dal meccanismo nel 2017, nonchè le verifica dell’esecuzione tecnica ed amministrativa dei progetti nell’anno 2017

Quadro di sintesi dei progetti presentati nel 2017
Nel corso dell’anno 2017 sono state presentate complessivamente 5.695 richieste, nell’ambito del
meccanismo dei Certificati Bianchi definito dal D.M. 28 dicembre 2012. In particolare:
• 1.811 Richieste di Verifica e Certificazione a consuntivo (RVC-C), pari al 32% del totale delle
richieste annuali, di cui 323 prime rendicontazioni relative a PPPM approvate negli anni
precedenti e per cui non erano ancora stati riconosciuti titoli;
• 1.197 Richieste di Verifica e Certificazione analitica (RVC-A) che costituiscono il 21% del
totale delle richieste annuali, di cui 242 nuovi progetti valutati con metodo analitico;
• 2.324 nuove Richieste di Verifica e Certificazione standard (RVC-S), pari al 41% del totale
delle richieste annuali;
• 363 Proposte di Progetto e di Programma di Misura (PPPM) che rappresentano circa il 6% del
totale delle richieste di verifica dei risparmi e dei progetti nell’anno 2017.

GSE_Rapporto Annuale sul meccanismo dei Certificati Bianchi_2013-2017

[Fonte: GSE]

 

Tagged on:             
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.