Best practices nell’ambito dei PC accolti

L’aria compressa rappresenta uno dei vettori che trova maggiore utilizzo nel settore industriale.

Le migliori prestazioni si possono ottenere grazie all’utilizzo di inverter che, permettono alla macchina di avere prestazioni ottimali al variare del carico. Questa caratteristica gioca un ruolo fondamentale nella gestione complessiva della centrale di produzione dell’aria compressa che si trova a dover seguire un carico di richiesta che molto spesso non si mantiene costante nell’arco della giornata.

Adottando quindi degli opportuni sistemi di regolazione e controllo si può garantire un funzionamento della sala compressori ottimale, con valori di consumo specifico intorno a 0,100 kWh/Sm  per un rapporto di compressione pari a 7 (da 1 a 7 bar,a).

Talvolta queste macchine sono dotate di sistemi di recupero del calore dal circuito di raffreddamento. Questo calore, altrimenti dissipato, può essere utilizzato per scaldare acqua fino a 60 °C da destinare, ad esempio, all’impianto di climatizzazione.

[Fonte: GSE]

ARTICOLI CORRELATI

MAGGIORI INFORMAZIONI

Tagged on:             
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.