Lombardia: pubblicato il bando che incentiva le diagnosi energetiche nelle Pmi
D.G. Ambiente e climaBollettino Uf cialeSerie Ordinaria n . 5 – Giovedì 30 gennaio 2020– 59 –D.d.u.o. 24 gennaio 2020 – n. 809Approvazione del bando per incentivare la realizzazione di diagnosi energetiche o l’adozione di un sistema di gestione dell’energia conforme alla norma ISO 50001
Il contributo, riservato alle PMI con partita IVA registrata nelle sezioni del codice ATECO:
- B (Estrazione di minerali da cave e miniere) o
- C (Attività manifatturiere).
- Non siano soggetti obbligati, ovvero, che non siano iscritti negli elenchi pubblicati dalla CSEA- Cassa per i servizi Energetici e Ambientali sensi del d.m. 21.12.2017; qualora lo siano, potranno chiedere il contributo unicamente per l’adozione del sistema di gestione ISO 50001, escludendo dalle spese il costo relativo alla Diagnosi energetica, che dovrà essere evidenziato a parte.
L’agevolazione si configura come contributo a fondo perduto, finalizzato a coprire il 50% delle spese ammissibili, al netto dell’iva, per la realizzazione di diagnosi energetiche o per l’adozione del sistema di gestione ISO 50001 in ognuna delle sedi operative in cui svolge la propria attività la PMI, fino ad un massimo di 10 sedi operative. Per ciascuna sede operativa, il contributo non potrà superare:
- € 8.000 per la diagnosi energetica e
- € 16.000 per l’adozione del sistema di gestione ISO 50001.
Entro 24 mesi dalla data di consegna all’impresa del rapporto di diagnosi, dovrà essere realizzato almeno un intervento di efficientamento energetico tra quelli suggeriti dalla diagnosi.
La dotazione complessiva del bando ammonta a € 2.238.750.
La domanda di partecipazione va presentata esclusivamente online, all’indirizzo www.bandi.servizirl.it, dal 24 febbraio 2020 fino al 31 marzo 2022.
Articoli correlati