
CSEA – Cassa per i servizi energetici e ambientali
L’ente CSEA comunica che, nelle more dell’adozione definitiva del decreto ministeriale recante “modifiche al decreto del Ministro dello sviluppo economico 21 dicembre 2017 in materia di riduzioni delle tariffe a copertura degli oneri generali di sistema per imprese energivore, in relazione alle modalità di calcolo dell’intensità elettrica e del consumo nel caso in cui il periodo di riferimento ricomprenda un’annualità in emergenza COVID-19”, il cui schema è stato trasmesso alle competenti commissioni parlamentari lo scorso 16 settembre, l’apertura del Portale Energivori per la raccolta delle dichiarazioni relative all’annualità di competenza 2022 è rinviata.
Il sistema telematico per la raccolta delle dichiarazioni ai fini dell’inserimento nell’Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica dell’anno 2022 verrà reso disponibile indicativamente entro il 10 novembre 2021 con nuovo avviso, a seguito delle previste determinazioni dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.
[Fonte: CSEA]
POSSIBILI VARIAZIONI NEL CALCOLO DEGLI INDICI PER GLI ENERGIVORI
1. l’anno di verifica della soglia minima di consumo pari a 1 GWh/anno dovrebbe essere calcolato come media dei consumi degli anni 2018 e 2019;
2. i dati economici relativi alla determinazione del VAL, utilizzati per il calcolo degli indici, dovrebbero essere riferiti al biennio 2018 e 2019;
3. il prezzo da utilizzare per calcolare l’intensità energetica dell’impresa verrà calcolato considerando l’anno 2019.
Contatti info [@] energyinlink.it