Energivore e Grandi Aziende obbligo di Diagnosi energetica

Decreto legislativo 4 luglio 2014 n°102 Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull’Efficienza Energetica GLI ASPETTI CHE COINVOLGONO LE IMPRESE   Il provvedimento nasce per recepire la direttiva europea stabilendo un quadro di misure per la promozione ed il miglioramento dell’efficienza energetica…

Bonus energia GAS i chiarimenti sul prezzo di riferimento MI-GAS

L’Agenzia delle Entrate chiarisce attraverso l’interpello numero 316 dell’8 maggio 2023 “Credito  d’imposta  per  imprese  gasivore  –  Requisito  dell’incremento del trenta per cento in caso di contratto di fornitura a prezzo fisso” Per verificare i requisiti dei bonus energia per le imprese gasivore si deve fare riferimento alla media dei prezzi di riferimento…

Decreto Aiuti TER Crediti d’imposta energia e gas: proroga e rafforzamento

Decreto Aiuti TER esternsione dei crediti d’imposta per l’energia elettrica e GAS. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Aiuti ter venerdi 17 settembre, sarà necessario attendere la pubblicazione in Gazzetta del Decreto. In sintesi, le principali misure fiscali…

Agenzia delle entrate procedure di comunicazione per la cessione dei crediti d’imposta

L’agenzia delle Entrare comunica le modalità di attuazione delle disposizioni relative alla cessione e alla tracciabilità dei crediti d’imposta riconosciuti in relazione agli oneri sostenuti per l’acquisto di prodotti energetici Le disposizioni del presente provvedimento si applicano ai seguenti crediti…

Accise corrisposte sui consumi di energia elettrica – Addizionali – Istanza di rimborso 2010-2011

Rimborso addizionale provinciale energia elettrica: scopri come ottenere il rimborso per gli anni 2010 e 2011 Puoi recuperare l’addizionale provinciale all’accisa sull’energia elettrica per gli anni 2010 e 2011. Cos’è l’addizionale provinciale sull’energia elettrica Si ricorda che l’addizionale provinciale all’accisa…

Bonus SISMA

Che cos’è I contribuenti che eseguono interventi per l’adozione di misure antisismiche sugli edifici possono detrarre una parte delle spese sostenute dalle imposte sui redditi. La detrazione può essere richiesta per le somme spese nel corso dell’anno e può essere…

Conto Termico

Emissioni gas effetto serra Riduzione emissioni gas effetto serra A livello europeo le politiche di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra sono perseguite tramite due strumenti principali: il sistema europeo di scambio delle quote di emissione (European Union…

Conto Termico 2.0: nota per l’invio delle istanze di incentivazione in attesa della pubblicazione delle Regole Applicative

Ufficialmente operativo anche il nuovo Portaltermico per l’invio delle richieste in accesso diretto. In attesa della pubblicazione delle relative Regole Applicative (in fase di ultimazione) si segnala che per gli interventi già regolati dal precedente Decreto, segnatamente gli interventi di categoria 1.A,…

Le Esco miste pubblico-private

II Tar Lombardia ha confermato Gli enti locali (Comuni e Province) possono costituire proprie Esco (Energy Service Company) per promuovere il risparmio energetico e l’uso razionale dell’energia negli edifici di loro proprietà, anche nella forma della società mista a prevalente…

ESCo Energy Service Company

La società si prefigge in particolare di: promuovere e realizzare l’ottimizzazione dei consumi energetici mediante le tecniche del T.P.F. e del P.F. per ottenere la compressione dei consumi di energia, l’impiego delle fonti energetiche rinnovabili e la riduzione delle emissioni…

Energy Manager Esterno

Il Responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia, più conosciuto come Energy Manager (EM), è la figura professionale che all’interno di una azienda o Ente Pubblico è responsabile di tutti gli aspetti relativi alla gestione energetica. Questa figura nasce…

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.