Il Decreto 21 maggio 2021 del Ministero della transizione ecologica è entrato in vigore oggi 1 giugno 2021, (21A03391) (GU n.128 del 31-5-2021). Determinazione degli obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico che possono essere perseguiti dalle imprese di distribuzione dell’energia…
GSE Rapporto Annuale sui Certificati Bianchi
Il GSE pubblica il Rapporto Annuale Certificati Bianchi [anno 2019] Lo scorso anno, in totale, sono state presentate 1.180 Richieste di Verifica e Certificazioni a consuntivo (RVC-C) e 564 Richieste di Verifica e Certificazioni analitiche (RVC-A). Nel corso del 2019,…
GSE avvia i tavoli tecnici certificati bianchi
DM Certificati Bianchi, Guide Settoriali avvio dei Tavoli Tecnici Il GSE, in collaborazione con ENEA e RSE, promuove l’organizzazione di Tavoli Tecnici dedicati alla condivisione e alla definizione di una Guida Operativa da sottoporre ai Ministeri competenti per identificare le…
Certificati bianchi, tutte le novità delle Linee guida
Il testo “chiuso” in attesa della pubblicazione in Gazzetta. Non retroattività e obblighi di comunicazione tra le modifiche principali Non retroattività delle nuove disposizioni, con entrata in vigore il giorno successivo a quello di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e valutazione…
La valutazione delle PPPM passa al RSE
Certificati Bianchi, valutazione delle PPPM a RSE Si apprende dal Blog Enea dedicato ai Titoli di Efficienza energetica che dal 1° ottobre 2014 le Proposte di Progetto e di Programma di Misura PPPM per progetti a consuntivo sono valutate esclusivamente…
Cosa sono e come ottenere i CERTIFICATI BIANCHI
COSA SONO : I Titoli di Efficienza Energetica (TEE) più noti come Certificati Bianchi sono veri e propri titoli negoziabili che attestano i risparmi energetici conseguiti negli usi finali di energia e in correlazione ai quali vengono emessi dal Gestore…