Per l’anno d’imposta 2022, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha aggiornato i moduli per la dichiarazione dei consumo per l’energia elettrica e il gas naturale. Il termine per l’assolvimento del suddetto adempimento è stabilito nel 31 marzo 2023.…
OFFICINA ELETTRICA
OFFICINA ELETTRICA e’ costituita dal complesso degli apparati di produzione, accumulazione, trasformazione e distribuzione dell’energia elettrica esercitati da una medesima ditta, anche quando gli apparati di accumulazione, trasformazione e distribuzione sono collocati in luoghi distinti da quelli in cui si…
Rilevazione mensile autoconsumo Anno 2021 mediante portale GSTAT di TERNA
Comunicazione dei dati da parte degli operatori elettrici mediante portale GSTAT di terna Si informa che il 15 novembre p.v. scade il termine per gli operatori elettrici per procedere alla compilazione della “Rilevazione statistica della produzione e del consumo di…
MiSE Efficienza energetica PA, approvato programma interventi
Approvato il programma di riqualificazione energetica della pubblica amministrazione centrale per il 2016. Prosegue l’impegno del Ministero nella realizzazione dei progetti per l’efficientamento energetico degli immobili. Il programma, definito a seguito dell’istruttoria tecnica sulle proposte progettuali presentate svolta da ENEA…
Certificati bianchi per il fotovoltaico, fino a quando si possono ancora richiedere?
Con l’entrata in vigore, il 4 Aprile 2017, del Decreto 11 Gennaio 2017 obiettivi 2017-2020, non sarà più possibile ottenere i certificati bianchi a seguito dell’installazione di impianti fotovoltaici di potenza inferiore a 20 kW. Vedi approfondimento Regime transitorio –…
Prorogata la Nuova Sabatini, coperte anche le spese per il fotovoltaico
Prorogata la Nuova Sabatini, coperte anche le spese per il fotovoltaico Dal 2 gennaio ha riaperto lo sportello per le piccole e medie imprese per la presentazione delle domande di accesso ai contributi della «Nuova Sabatini», istituita nel 2013 dal…
GSE Fotovoltaico dichiarazioni annuale di consumo
Dichiarazione Annuale di consumo CHI DEVE PRESENTARLA – I titolari di impianti fotovoltaici di potenza complessiva superiore a 20 kW hanno l’obbligo di invio delle dichiarazioni di consumo al GSE per la produzione del proprio impianto fino all’anno 2015.…
TEE attiva la scheda Scheda tecnica n. 40E – impianti di riscaldamento a biomassa legnosa nelle serre
In data 09 Agosto il GSE informa che è disponibili la nuove schede tecniche, che rientrano nelle 18 schede approvate con il Decreto 28 dicembre 2012: Scheda tecnica n. 40E – Installazione di impianto di riscaldamento alimentato a biomassa legnosa…
Al via il Decreto sulle rinnovabili termiche
Con la pubblicazione del Decreto Ministeriale in data 28 Dicembre 2012 e Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n.1 del 2 gennaio 2013; il Decreto entrato in vigore il 3 gennaio 2013; il c.d. decreto “Conto Termico”, si dà attuazione al regime…
TEE per l’Impiego di impianti fotovoltaici di potenza inferiore a 20 kWp
Cosa sono i Certificati Bianchi. I Titoli di Efficienza Energetica (TEE) più noti come Certificati Bianchi sono veri e propri titoli negoziabili che attestano i risparmi energetici conseguiti negli usi finali di energia e in correlazione ai quali vengono emessi…
Agevolazioni fiscali Fotovoltaico e Solare Termico
DETRAZIONI FISCALI In merito alle detrazione Irpef (per le ristrutturazioni) e alle detrazioni fiscali (per le riqualificazioni energetiche), leggendo le relative Guide dell’Agenzie delle Entrate, si ricorda quanto segue: 1) La Detrazione Irpef si applica per: “interventi di manutenzione straordinaria, per…
PPAA – Trattamento fiscale della produzione di energia elettrica Fotovoltaico
Con la risoluzione numero 32/E l’agenzia delle Entrate ha chiarito che la produzione di energia elettrica da pannelli posti sopra gli edifìci della Pa non rappresenta svolgimento di attività commerciali (e quindi non è rilevante ai fini Iva) sia nel…