CERTIFICATI BIANCHI, ONLINE LE MODALITÀ PER ACCEDERE AL MECCANISMO DEI CB CON IL CREDITO D’IMPOSTA IL GSE comunica che con l’aggiornamento del D.M. 21 maggio 2021, i Certificati Bianchi sono cumulabili con i crediti di imposta che riguardano l’acquisto di…
Crediti d’imposta Energia I chiarimenti delle Entrate
L’Agenza delle entrate ha pubblicato i chiarimenti in merito ai crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica nel I e II trimestre 2022. I crediti di imposta per l’acquisto dell’energia elettrica: il credito d’imposta pari al 20% per “imprese energivore”…
DECRETO ENERGIA – variazione credito d’imposta
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina. Rafforzamento dei crediti d’imposta…
Credito d’imposta per Energivori e Gasivori e NON
Il Decreto Sostegni-ter ha introdotto un credito d’imposta per le imprese ENERGIVORE e GASIVORE Un credito d’imposta per i consumi I e II Trimestre 2022 I TRIMESTRE – Alle imprese energivore i cui costi per kWh della componente energia…
Codici tributi per i crediti d’imposta energia
l’Agenzia delle Entrate con Risoluzione n. 18 del 14 aprile 2022 ha definito i codici tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, dei crediti d’imposta a favore delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri effettivamente sostenuti per l’acquisto di…
Energivori dichiarazione annuale 2022 apertura straordinaria
Portale CSEA Dichiarazione annuale energivori Apertura straordinaria del Portale per la presentazione alla CSEA, da parte delle imprese a forte consumo di energia elettrica, delle dichiarazioni per l’ammissione alle agevolazioni per l’anno 2022 ARERA con delibera 217/2020/R/EEL del 16/06/2020 ha…
Registro nazionale degli aiuti di Stato (RNA) – IMPRESE A FORTE CONSUMO DI ENERGIA
ADEMPIMENTI DI LEGGE A CARICO DI CSEA IN MATERIA DI AGEVOLAZIONI IN FAVORE DELLE IMPRESE A FORTE CONSUMO DI ENERGIA. Si informa che, con Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze 31…
ENERGIVORI agevolazione VAL.x per l’anno 2022
Per ridurre gli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico, l’ARERA ha deliberato delle disposizioni urgenti in materia di componenti tariffarie destinate alla copertura degli oneri generali del settore elettrico per il I trimestre 2022 31 gennaio 2022 …
GASIVORI nuovo schema di riduzione degli oneri di sistema
Agevolazione finalizzata per la riduzione degli oneri generali per le imprese a forte consumo di gas naturale Periodo di presentazione: Da definire Periodo di riferimento per la dichiarazione: dati del triennio che va da “2018-2020. ( per questa prima dichiarazione…
Energivori elenchi aggiornati Imprese a forte consumo di energia elettrica
Si informa che in data 18/12/2021, CSEA – Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali ha pubblicato l’elenco aggiornato delle imprese a forte consumo di energia elettrica, per le pratiche (Ante Riforma D.M. 5 aprile 2013) relative al periodo 2013-2017, nonchè…
Energivori dichiarazione Imprese NEO COSTITUITE
Imprese neo costituite nel 2021 Le imprese costituite da meno di un anno (cioè costituite nel 2021), o quelle senza consumi negli anni precedenti per inattività (cfr. Circolare CSEA N. 20/2018/ELT), potranno accedere al Portale come illustrato al punto 1.,…
Energivori dichiarazione annuale
Apertura del Portale per la presentazione alla CSEA, da parte delle imprese a forte consumo di energia elettrica, delle dichiarazioni per l’ammissione alle agevolazioni per l’anno 2022 CSEA con la circolare 44/2020/ELT pubblica le modalità a tempistica per la presentazione…
Energivori – Rinvio data apertura Portale Energivori anno 2022
L’ente CSEA comunica che, nelle more dell’adozione definitiva del decreto ministeriale recante “modifiche al decreto del Ministro dello sviluppo economico 21 dicembre 2017 in materia di riduzioni delle tariffe a copertura degli oneri generali di sistema per imprese energivore, in…
Energivori risoluzione istruttorie
CSEA – Il meccanismo agevolativo, introdotto per la prima volta con il D.M. 5 aprile 2013 (c.d. ante riforma) e successivamente modificato con il D.M. 21 dicembre 2017 (c.d. post riforma), riconosce in favore delle imprese a forte consumo…
Energivori CALCOLO DEL VALORE AGGIUNTO LORDO
LA COMMISSIONE EUROPEA – COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE Disciplina in materia di aiuti di Stato a favore dell’ambiente e dell’energia Allegato 4 alle Linee guida CE – Disposizioni in materia di raccolta dei dati di bilancio rilevanti ai…
Energivore e Grandi Aziende obbligo di Diagnosi energetica
Decreto legislativo 4 luglio 2014 n°102 Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull’Efficienza Energetica GLI ASPETTI CHE COINVOLGONO LE IMPRESE Il provvedimento nasce per recepire la direttiva europea stabilendo un quadro di misure per la promozione ed il miglioramento dell’efficienza energetica che…
MiSE Scadenza per l’esecuzione della diagnosi energetica per le imprese a forte consumo di energia
Scadenza per l’esecuzione della diagnosi energetica per le imprese a forte consumo di energia Per le imprese a forte consumo di energia, iscritte per la prima volta nell’elenco istituito presso la Cassa per i servizi energetici e ambientali (CSEA), relativo…
Energivori informativa Antimafia
Inquadramento normativo e finalità I soggetti beneficiari di contributi da parte della Cassa per i servizi energetici e ambientali di importo superiore ad € 150.000 (si precisa che gli importi erogati vanno sommati e non considerati singolarmente) è necessario verificare…
GAS naturale Aliquote tariffe
Con le bollette del gas si pagano le seguenti spese per: per la materia gas naturale; il trasporto e la gestione del contatore; gli oneri di sistema; Imposte Il prezzo complessivo delle spese per il trasporto e la gestione del…
Obbligo antimafia per gestioni di incentivi di importo superiore a €150.000
Informativa Antimafia e Certificati Bianchi: accreditamento a GWA e produzione delle dichiarazioni necessarie ai controlli antimafia Come specificato con la news pubblicata il 4 Dicembre 2013, il GSE, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 99, comma 2-bis del D. Lgs.…
Energivore – VALx scadenza pagamenti MAV dicembre
L’autorità con delibera 192/2019/R/eel informa che, le aziende classificate come energivore in VAL.x, dovranno versare gli oneri di sistema dovuti alla Cassa (CSEA) mediante 2 bollettini PagoPA di pari importo. “Entro il 31 maggio dell’anno n, la CSEA…
ENERGIVORI NUOVA DEFINIZIONE DI IMPRESA A FORTE CONSUMO DI ENERGIA POST RIFORMA
NUOVA DEFINIZIONE DI “IMPRESA A FORTE CONSUMO DI ENERGIA” CON DECORRENZA 01 GENNAIO 2018 Il recente Decreto MI.S.E. del 21 dicembre 2017, cui ha fatto seguito la collegata deliberazione n. 921/2017/R/eel dell’Autorità per l’Energia, ha ridisegnato con decorrenza 01…
Obbligo di firma digitale per le Dichiarazioni Energivori 2021
Obbligo di firma digitale per le Dichiarazioni Energivori 2021 Entro il 30 settembre 2020, CSEA aprirà il Portale per la presentazione della Dichiarazione Energivori relativa all’annualità 2021. Al fine di promuovere la piena digitalizzazione del processo amministrativo, l’ARERA ha…
Energivore – VALx scadenza pagamenti MAV giugno
L’autorità con delibera 192/2019/R/eel informa che, le aziende classificate come energivore in VAL.x, dovranno versare gli oneri di sistema dovuti alla Cassa (CSEA) mediante 2 bollettini PagoPA di pari importo. “Entro il 31 maggio dell’anno n, la CSEA…
Energivori elettrici – Pagamenti energivore verso CSEA: da gennaio 2020 cambia il sistema
CSEA informa attraverso la CIRCOLARE N. 38/2019/COM che dal 31 dicembre 2019 tutti i pagamenti verso la CSEA dovranno essere effettuati esclusivamente attraverso il Sistema PagoPA e non sarà più possibile continuare ad utilizzare i bollettini MAV. Infatti da tale…
INFORMATIVA ANTIMAFIA GSE: SOGGETTI INTERESSATI E MODALITÀ’ DI COMUNICAZIONE
DOCUMENTAZIONE DI CERTIFICAZIONE ANTIMAFIA PER IL GSE L’informativa antimafia è un documento che attesta la sussistenza, o meno, in capo a persone fisiche o giuridiche, di eventuali tentativi di infiltrazione mafiosa tendenti a condizionare le scelte e gli indirizzi delle…
Energivori verifiche ispettive Guardia di Finanza
L’autorità ARERA, in data 16 aprile 2019, delibera di richiedere la collaborazione della Guardia di Finanza, per l’espletamento delle attività di verifica e controllo sui dati fiscali dichiarati dalle imprese energivore ai fini del riconoscimento di riduzioni tariffarie, relativamente al…
CSEA obbligo di dichiarazione versamento degli oneri di sistema
CSEA comunica attraverso la circolare N. 41/2018/ELT che sul DataEntryCSEA – settore elettrico – sono disponibili i modelli dichiarativi del gettito derivante dall’applicazione delle componenti tariffarie a copertura degli oneri generali afferenti al sistema elettrico (componenti tariffarie A) e delle…
Energivori, Arera fissa parametri per agevolazioni 2017 e 2019
Energivori, Arera fissa parametri per agevolazioni 2017 e 2019 L’Arera ha fissato i parametri per il calcolo delle agevolazioni agli utenti energivori relative al 2017 e 2019. ARERA ha pubblicata la determina 13/2018 che aggiorna i valori del costo di…
Imprese a forte consumo di energia elettrica dichiarazione Ante Riforma (D.M. 5 aprile 2013)
Imprese a forte consumo di energia elettrica di cui al D.M. Finanze 5 aprile 2013 apertura del portale per la raccolta delle dichiarazioni relative all’anno 2017 Disposizioni operative per le imprese a forte consumo di energia elettrica, riguardante…
Energivori proroga presentazione dichiarazione 2018
L’Autorità ARERA con delibera DELIBERA 14 GIUGNO 2018 339/2018/R/EEL prorogare al 9 luglio 2018 il termine di conclusione della raccolta delle dichiarazioni delle imprese a forte consumo di energia elettrica per l’anno 2018, sia per le imprese costituite in annualità…
Energivori aggiornamento sugli oneri
Aggiornamento, dal 1 aprile 2018, delle componenti tariffarie destinate alla copertura degli oneri generali e di ulteriori componenti del settore elettrico e del settore gas In vigore a decorrere dal 1 aprile 2018 Tabella 1 – I valori della componente…
Energivori corrispettivi periodo 2016 e regolazione definitiva 2013-15
Delibera 29 marzo 2018 – 181/2018/R/eel Disposizioni alla Cassa per i servizi energetici e ambientali per l’erogazione alle imprese a forte consumo di energia elettrica delle agevolazioni di competenza 2016 e 2017 a seguito della decisione della Commissione europea C(2017)…
Arriva la riforma per i gasivori
Arriva la riforma per gli energivori e gasivori per l’esenzione parziale degli oneri generali di sistema Gasivori, pubblicato il decreto – Rinvio a successivo DM per quantifcare gli sgravi Il provvedimento si limita a rivedere la definizione di impresa…
Andamento rimborsi Contributo Tariffario certificati bianchi
Certificati Bianchi, pubblicati i rimborsi per gli oneri sostenuti dai soggetti obbligati Il GSE ha concluso le attività di verifica del conseguimento dell’obbligo di risparmio di energia primaria per il 2016, incluse le quote aggiuntive derivanti dalle…
Aeegsi Struttura tariffaria degli oneri generali di sistema per il settore elettrico applicabile dal 1 gennaio 2018
Struttura tariffaria degli oneri generali di sistema per il settore elettrico applicabile dal 1 gennaio 2018. Definizione dei raggruppamenti degli oneri generali di sistema Con la delibera 481/2017/R/eel l’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico definisce la…
Energivori, agevolazioni estese ad attività estrattive
Dal 2015 anche le imprese energivore del settore estrattivo avranno diritto agli sgravi sugli oneri di sistema elettrici previsti dall’articolo 39 del decreto legge 83/12. Lo stabilisce l’Autorità per l’energia con la delibera 81/2017/R/eel, dopo che – si legge nel…
Energivori, Corte Ue: “Leciti sgravi selettivi”
Sentenza sul ricorso intentato da Fondazione S. Lucia contro la normativa italiana. Il fatto che solo alcune imprese manifatturiere, a differenza di altre come i servizi sanitari, siano beneficiarie delle a agevolazioni per gli energivori non è contrario alla direttiva…
Energivori sblocco corrispettivi 2013 e 2014
L’Autorità AEEGSI delibera 677/2016/R/EEL del 17 NOVEMBRE 2016 DISPOSIZIONI URGENTI ALLA CASSA PER I SERVIZI ENERGETICI E AMBIENTALI IN MERITO ALLE AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE A FORTE CONSUMO DI ENERGIA ELETTRICA PER GLI ANNI DI COMPETENZA 2013, 2014 E 2015 …
Energivori disposizioni urgenti
AEEGSI DELIBERAZIONE 7 APRILE 2016 – 175/2016/R/EEL DISPOSIZIONI URGENTI PER LA PROROGA DELLE GARANZIE FIDEIUSSORIE PRESTATE DALLE IMPRESE A FORTE CONSUMO DI ENERGIA ELETTRICA, PER IL PERIODO 1 LUGLIO 2013 – 31 DICEMBRE 2013 L’attuale stato del procedimento…
Aggiornamento pratiche energivori
L’AEEGSI delibera in merito le pratiche inviate a Cassa CSEA negli esercizi precedenti Pratica 2013 Entro il 31 Marzo ‘16, Cassa dovrà predisporre e trasmettere all’Autorità una proposta contenente gli adempimenti che devono essere rispettati dalle imprese che intendono rinnovare le…
Aziende energivore cambiano le regole per classificarle
Firmato il Decreto Ministeriale che definisce un nuovo regime di agevolazioni per le aziende Lo scorso 5 Aprile il Ministro dell’Economia e delle Finanze e il Ministro dello Sviluppo Economico hanno firmato il decreto ministeriale, che in attuazione di quanto…