Nomina dell’Energy Manager – dal 01 marzo al 30 Aprile Scadenza Il 30 aprile di ogni anno è il termine per la nomina del responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia (Energy Manager). Soggetti obbligati Tutti i soggetti consumatori…
Energy Audit indipendenti nelle aziende almeno ogni 4 anni
14 Novembre 2012 La Direttiva Europea 2012/27/UE sull’Efficienza Energetica, di seguito il testo in Gazzetta Ufficiale Energy Efficiency Directive 2012-27-EU it-1 In seduta plenaria il parlamento Europeo, in data 11 settembre 2012, ha approvata la direttiva sull’efficienza energetica,, che abroga…
Tempistiche di un ENERGY AUDIT
Diagnosi preliminare La diagnosi preliminare e la più semplice e rapida forma di diagnosi. Richiede un numero limitato di interviste con il personale che opera nel sito, un elenco delle principali infrastrutture, delle utenze elettriche e altri dati per acquisire…
UNI CEI TR 11428:2011 Requisiti generali del servizio di Diagnosi Energetica
PROCEDURA DI DETTAGLIO DI UNA DIAGNOSI ENERGETICA, secondo la UNI CEI TR 11428:2011_Gestione dell’energia Il Rapporto Tecnico definisce i requisiti e la metodologia comune per le diagnosi energetiche nonchè la documentazione da produrre. Si applica a tutti i sistemi energetici,…
Scopo della diagnosi energetica
La diagnosi energetica è la procedura sistematica volta a fornire un adeguata conoscenza del profilo di consumo energetico di un edificio o gruppo di edifici, di una attività e/o impianto industriale o di servizi pubblici o privati, ad individuare e…
Energy Manager Esterno
Il Responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia, più conosciuto come Energy Manager (EM), è la figura professionale che all’interno di una azienda o Ente Pubblico è responsabile di tutti gli aspetti relativi alla gestione energetica. Questa figura nasce…
Energy manager: una figura in crescita nelle aziende italiane. In ritardo gli enti pubblici
Presentati a Milano i primi dati dell’Osservatorio energy management del Gruppo 24 Ore: la figura dei “manager dell’energia” è presente in molte grandi aziende italiane, mentre terziario e poubblica amministrazione risultano ancora in ritardo Acquista importanza, in Italia, la figura…
Energy Manager – Responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia
L’ energy manager ( Responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia) è un esperto che si occupa di gestione dell’energia e quindi di tuto ciò che concerne il risparmio energetico. La figura dell’energy manager risale, nel mondo anglosassone, ai…