Pagamento Diritto di Licenza per l’Accise Energia 2024 SCADENZA PER IL VERSAMENTO Il pagamento del Diritto di Licenza per le Accise sull’energia elettrica per l’anno 2024 deve essere corrisposto entro 16 dicembre e richiedere la vidimazione dei Registri di Produzione…
Scadenze 2023 impianti fotovoltaici
GSE – Gestore Servizi Energetici Entro il 28 febbraio – Pubblicazione da parte del GSE sul proprio portale della certificazione ex art.4, co.6-ter DPR 322/1998 degli incentivi erogati e delle relative ritenute effettuate. 31/03/2023 -Adempimento: Invio FUEL MIX. Ogni 12…
Rilevazione mensile autoconsumo Anno 2021 mediante portale GSTAT di TERNA
Comunicazione dei dati da parte degli operatori elettrici mediante portale GSTAT di terna Si informa che il 15 novembre p.v. scade il termine per gli operatori elettrici per procedere alla compilazione della “Rilevazione statistica della produzione e del consumo di…
PMI Lombardia pubblicato il bando che incentiva le diagnosi energetiche e SGE ISO 50001
Lombardia: pubblicato il bando che incentiva le diagnosi energetiche nelle Pmi D.G. Ambiente e climaBollettino Uf cialeSerie Ordinaria n . 5 – Giovedì 30 gennaio 2020– 59 –D.d.u.o. 24 gennaio 2020 – n. 809Approvazione del bando per incentivare la realizzazione…
La Regione Lombardia approva il programma per l’efficientamento delle PMI
La Regione Lombardia ha approvato il proprio piano e la Giunta Regionale ha pubblichato i bandi. Gli interventi ammissibili sono: Diagnosi energetiche conformi all’allegato 2 del D.Lgs. 102/2014, eseguite in uno o più siti produttivi della singola PMI (purché dislocati in…
CAR Cogenerazione ad alto rendimento, online la Guida GSE
Sul sito web del GSE è stata pubblicata la “Guida aggiornata alla Cogenerazione ad Alto Rendimento”, redatta allo scopo di fornire agli operatori uno strumento di supporto alla compilazione e alla presentazione delle richieste di riconoscimento CAR. Nel documento viene…
MiSE Efficienza energetica PA, approvato programma interventi
Approvato il programma di riqualificazione energetica della pubblica amministrazione centrale per il 2016. Prosegue l’impegno del Ministero nella realizzazione dei progetti per l’efficientamento energetico degli immobili. Il programma, definito a seguito dell’istruttoria tecnica sulle proposte progettuali presentate svolta da ENEA…
GSE Contratto rilascio Certificati Bianchi 2017-20
In data odierna il GSE pubblica il CONTRATTO PER IL RILASCIO DEI CERTIFICATI BIANCHI RICONOSCIUTI AI PROGETTI DI EFFICIENZA ENERGETICA ai sensi del D.M. 11 gennaio 2017. L’ Art 5 comma1. I Titoli di Efficienza Energetica TEE sono riconosciuti dal…
Certificati bianchi per il fotovoltaico, fino a quando si possono ancora richiedere?
Con l’entrata in vigore, il 4 Aprile 2017, del Decreto 11 Gennaio 2017 obiettivi 2017-2020, non sarà più possibile ottenere i certificati bianchi a seguito dell’installazione di impianti fotovoltaici di potenza inferiore a 20 kW. Vedi approfondimento Regime transitorio –…
Prorogata la Nuova Sabatini, coperte anche le spese per il fotovoltaico
Prorogata la Nuova Sabatini, coperte anche le spese per il fotovoltaico Dal 2 gennaio ha riaperto lo sportello per le piccole e medie imprese per la presentazione delle domande di accesso ai contributi della «Nuova Sabatini», istituita nel 2013 dal…
GSE Fotovoltaico dichiarazioni annuale di consumo
Dichiarazione Annuale di consumo CHI DEVE PRESENTARLA – I titolari di impianti fotovoltaici di potenza complessiva superiore a 20 kW hanno l’obbligo di invio delle dichiarazioni di consumo al GSE per la produzione del proprio impianto fino all’anno 2015.…
PMI programmi Regionali per diagnosi energetiche e ISO 50001
Programmi regionali finalizzati a sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche nelle piccole e medie imprese (PMI) o l’adozione, nelle stesse, di sistemi di gestione dell’energia conformi alle norme ISO 50001, ammessi a cofinanziamento ai sensi dell’Avviso pubblico del 12 maggio…
Fotovoltaico Certificati bianchi Scheda 7T: chiarimenti sui criteri e ambiti di applicabilità
Il GSE aggiorna la scheda tecnica 7T per l’ottenimento dei certificati bianchi per l’installazione di un impianto fotovoltaico fino a 20kW Quale documentazione tecnica è necessaria per la presentazione di un progetto relativo alla scheda 7T? In…
TEE attiva la scheda Scheda tecnica n. 40E – impianti di riscaldamento a biomassa legnosa nelle serre
In data 09 Agosto il GSE informa che è disponibili la nuove schede tecniche, che rientrano nelle 18 schede approvate con il Decreto 28 dicembre 2012: Scheda tecnica n. 40E – Installazione di impianto di riscaldamento alimentato a biomassa legnosa…
Al via il Decreto sulle rinnovabili termiche
Con la pubblicazione del Decreto Ministeriale in data 28 Dicembre 2012 e Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n.1 del 2 gennaio 2013; il Decreto entrato in vigore il 3 gennaio 2013; il c.d. decreto “Conto Termico”, si dà attuazione al regime…
TEE per l’Impiego di impianti fotovoltaici di potenza inferiore a 20 kWp
Cosa sono i Certificati Bianchi. I Titoli di Efficienza Energetica (TEE) più noti come Certificati Bianchi sono veri e propri titoli negoziabili che attestano i risparmi energetici conseguiti negli usi finali di energia e in correlazione ai quali vengono emessi…
Agevolazioni fiscali Fotovoltaico e Solare Termico
DETRAZIONI FISCALI In merito alle detrazione Irpef (per le ristrutturazioni) e alle detrazioni fiscali (per le riqualificazioni energetiche), leggendo le relative Guide dell’Agenzie delle Entrate, si ricorda quanto segue: 1) La Detrazione Irpef si applica per: “interventi di manutenzione straordinaria, per…
PPAA – Trattamento fiscale della produzione di energia elettrica Fotovoltaico
Con la risoluzione numero 32/E l’agenzia delle Entrate ha chiarito che la produzione di energia elettrica da pannelli posti sopra gli edifìci della Pa non rappresenta svolgimento di attività commerciali (e quindi non è rilevante ai fini Iva) sia nel…