Apertura del Portale per la presentazione alla CSEA, da parte delle imprese a forte consumo di GAS naturale, delle dichiarazioni per l’ammissione alle agevolazioni per l’anno 2023 Agevolazione finalizzata per la riduzione degli oneri generali per le imprese a forte…
La Regione Lombardia approva il programma per l’efficientamento delle PMI
La Regione Lombardia ha approvato il proprio piano e la Giunta Regionale ha pubblichato i bandi. Gli interventi ammissibili sono: Diagnosi energetiche conformi all’allegato 2 del D.Lgs. 102/2014, eseguite in uno o più siti produttivi della singola PMI (purché dislocati in…
ISO 50001 Sistema di Gestione dell’Energia
L’ISO 50001 in dettaglio: è uno standard internazionale sviluppato da ISO (International Organization for Standardization) che si applica su base volontaria fornisce alle società i requisiti per i sistemi di gestione dell’energia (EnMS – Energy Management Systems) fornisce vantaggi alle…
ISO 50001 e delle diagnosi energetiche nelle PMI – Bando MiSE
Decreto interministeriale 8 novembre 2017 Bando 2017 per il cofinanziamento delle diagnosi energetiche nelle PMI Il Ministero dello Sviluppo Economico, pubblica l’avviso pubblico per il cofinanziamento di programmi presentati dalle Regioni e finalizzati a sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche…
Cosa cambia per l’accesso al meccanismo dei certificati bianchi e diagnosi
A partire dal prossimo 18 Luglio 2016, gli unici soggetti autorizzati ad accedere al meccanismo dei certificati bianchi sono: le ESCo certificate secondo UNI CEI 11352 o gli EGE certificati secondo UNI CEI 11339 0 Aziende dotate di SGE ISO…
PMI programmi Regionali per diagnosi energetiche e ISO 50001
Programmi regionali finalizzati a sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche nelle piccole e medie imprese (PMI) o l’adozione, nelle stesse, di sistemi di gestione dell’energia conformi alle norme ISO 50001, ammessi a cofinanziamento ai sensi dell’Avviso pubblico del 12 maggio…
Diagnosi energetica: Allegato 2 DLgs 102/14 e EN 16247
È stata resa disponibile la tabella di correlazione tra l’Allegato 2 del D.Lgs 102/2014 (Diagnosi energetica), la serie UNI CEI EN 16247 (1:2012, 2-3-4:2014) e la UNI CEI EN ISO 50001:2011. Infatti, “Ai sensi dell’articolo 8, comma 1, la diagnosi…
ISO 50001+i Inchiesta preliminare UNI
Si apprende dal sito CTI che le nuove norme ISO 50001+i saranno inchiesta preliminare UNI dal 16 al 31 marzo 2015: “ISO50003:2014 – Energy management systems – Requirements for bodies providing audit and certification of energy management systems”, elaborata dall’ISO/TC…
Energy Management Systems le nuove norme ISO 50001+i
Sono state pubblicate tre nuove norme sulla gestione dell’energia, che aiuteranno le imprese a migliorare i loro rendimenti energetici. Stiamo parlando delle norme: ISO 50004:2014 “Energy management systems – Guidance for the implementation, maintenance and improvement of an energy management…
TEE oltre le ESCo
Come previsto dal recente Decreto 28 Dicembre 2012, all’articolo 07 sono definiti i soggetti abilitati ad accedere al meccanismo dei Titoli di Efficienza Energetica, oltre le ESCo, i soggetti obbligati e distributori, in data 18 Aprile 213, il GSE informa…
Lista delle aziende certificate secondo la norma ISO 50001:2011
Di seguito l’elenco delle Aziende certificate secondo la norma ISO 50001 Sistema di Gestione Energia Ultimo aggiornamento: 16/04/2014 – Totale 116 Azienda Provincia Settore ENTE ISO 50001 AbbVie Srl Latina Chimica Certiquality Srl Acea Ato 5 SpA Frosinone Gestione acqua…
Efficienza Energetica i nuovi Obiettivi Nazionali 2013 – 2016
Nuovi obiettivi Nazionali per il periodo 2013- 2016 certificati bianchi ( TEE – Titoli di Efficienza Energetica) , firmato il Decreto Ministeriale in data 28 Dicembre 2012 e Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n.1 del 2 gennaio 2013; il Decreto entrato in…
Energy Audit indipendenti nelle aziende almeno ogni 4 anni
14 Novembre 2012 La Direttiva Europea 2012/27/UE sull’Efficienza Energetica, di seguito il testo in Gazzetta Ufficiale Energy Efficiency Directive 2012-27-EU it-1 In seduta plenaria il parlamento Europeo, in data 11 settembre 2012, ha approvata la direttiva sull’efficienza energetica,, che abroga…
ISO 50001 “Energy Management” I primi riscontri nel mondo
ISO 50001 “Energy Management” I primi riscontri nel mondo Sul numero di marzo di ISO Focus +, il mensile redatto dall‘ISO, è riportato un interessante articolo sull‘applicazione che la ISO 50001:2011 ―Energy management systems – Requirements with guidance for use,…
Via la UNI CEI EN 16001:2009 arriva la UNI CEI EN ISO 50001:2011
Nel mese di dicembre è stata pubblicata la UNI CEI EN ISO 50001:2011 “Sistemi di gestione dell’energia – Requisiti e linee guida per l’uso”, la nuova norma che va a sostituire la preesistente UNI CEI EN 16001:2009 che, dallo scorso ottobre,…